NT-proBNP come predittore del rischio di fibrillazione atriale

Uno studio pubblicato su Heart ha evidenziato il ruolo cruciale del peptide natriuretico N-terminale di tipo B (NT-proBNP) nella predizione del rischio di fibrillazione atriale (AF). Ben noto come biomarcatore nella diagnosi di insufficienza cardiaca, il NT-proBNP dimostra un’associazione significativa con l’incidenza di fibrillazione…

Leggi

Aritmie ventricolari: influenza di inquinamento atmosferico e rischio genetico

Un nuovo studio pubblicato sull’European Journal of Preventive Cardiology ha analizzato come l’inquinamento atmosferico e la predisposizione genetica influenzino il rischio di aritmie ventricolari (VAs), una condizione potenzialmente letale. L’indagine ha coinvolto 491.305 partecipanti senza diagnosi iniziale di VAs, reclutati dal database UK Biobank,…

Leggi

Dapagliflozin e insufficienza cardiaca: risultati nella pratica clinica

Un recente studio pubblicato su Cardiovascular Diabetology conferma l’efficacia del dapagliflozin, un inibitore del co-trasportatore sodio-glucosio di tipo 2 (SGLT2i), nel migliorare la gestione dell’insufficienza cardiaca cronica a frazione di eiezione ridotta (HFrEF) in una popolazione reale. Questo farmaco, già noto per i suoi…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025