Cancro del colon-retto: coinvolgimento dei microRNA

Il cancro colorettale (CRC) implica la proliferazione incontrollata di cellule epiteliali ghiandolari nel colon o nel retto. L’elevato tasso di mortalità associato al CRC ha spinto una vasta ricerca focalizzata su strategie diagnostiche e terapeutiche innovative. Tra queste, i microRNA (miRNA) hanno attirato l’attenzione…

Leggi

Dieta DASH e cancro colorettale: revisione sistematica e meta-analisi

Il cancro colorettale (CRC) è una neoplasia ad alta incidenza e un problema di salute influenzato da numerosi fattori, il che sottolinea l’importanza di identificare quelli modificabili. Un approccio dietetico per fermare l’ipertensione (DASH) promuove un’alimentazione equilibrata che potrebbe avere effetti sul CRC. Mohammad…

Leggi

Malattia renale cronica: funzione dei neutrofili

I pazienti affetti da malattia renale cronica (MRC) presentano un rischio cardiovascolare aumentato. Poiché i neutrofili svolgono un ruolo centrale nell’aterosclerosi e nelle malattie cardiovascolari, un gruppo di ricercatori ha eseguito una revisione sistematica e una meta-analisi con la finalità di analizzare la funzione…

Leggi

Rischio cardiovascolare: riparte la campagna da Quore a Cuore

Dopo un evento cardiovascolare acuto il cuore non è più quello di prima, è come se avesse un errore, un refuso da correggere. Da Quore a Cuore è una campagna promossa da Novartis, con il sostegno dell’Associazione Italiana Scompensati Cardiaci (AISC) e della Fondazione…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025