Setpoint ematologici: un fenotipo profondo, stabile e specifico del paziente

Uno studio pubblicato su Nature introduce un nuovo approccio all’interpretazione dell’emocromo completo (CBC), un test di screening comunemente utilizzato nella pratica clinica. I risultati evidenziano che gli indici dell’emocromo si mantengono stabili nel tempo intorno a valori definiti come “setpoint”, specifici per ciascun individuo.…

Leggi

Divario tra salute e longevità si allarga a livello globale

anziano

Uno studio pubblicato su JAMA Network evidenzia una crescente discrepanza tra la durata della vita (lifespan) e la durata della vita in salute (healthspan) a livello globale, sollevando preoccupazioni per la qualità della longevità nelle popolazioni mondiali. L’analisi, condotta su dati di 183 stati…

Leggi

Sildenafil e BPCO: nessun beneficio su dispnea e tolleranza all’esercizio

Uno studio randomizzato e controllato con placebo, uscito nel 2025 su Respiratory physiology & neurobiology, ha valutato l’effetto del sildenafil sulla dispnea e sulla tolleranza all’esercizio nei pazienti con BPCO lieve-moderata. Nonostante l’efficacia di altri vasodilatatori polmonari, come l’ossido nitrico inalato, nell’aumentare la capacità…

Leggi

Terapie inalatorie di soccorso per l’asma: qual è la migliore?

Un recente studio, pubblicato su Jama nel 2024, ha esplorato le opzioni di terapia inalatoria di soccorso per l’asma, confrontando l’efficacia di tre approcci principali: i β agonisti a breve durata d’azione (SABA) utilizzati da soli, i SABA combinati con corticosteroidi inalatori (ICS), e…

Leggi

Artrite idiopatica giovanile: l’efficacia superiore di canakinumab

Nel trattamento dell’artrite idiopatica giovanile sistemica (AIG), l’anticorpo canakinumab è molto più efficace rispetto al placebo, e si posizione al primo posto tra le varie opzioni di trattamento. Questo è quanto riportato da una meta-analisi di trial clinici che confrontavano diversi farmaci: il canakinumab, infliximab,…

Leggi

Artrite di Lyme: sottovalutata in Danimarca

L’artrite di Lyme (LA) potrebbe essere più diffusa in Danimarca di quanto attualmente riportato. A suggerirlo sono i risultati di una revisione sistematica pubblicata nel 2024 su Rheumatology International da un gruppo di ricercatori danesi, i quali evidenziano che i casi di LA siano…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025