Retinoidi e analoghi come terapia del linfoma cutaneo a cellule T

I derivati ​​biologicamente attivi della vitamina A, noti come retinoidi, possono essere utilizzati per trattare i linfomi cutanei a cellule T. Infatti, i retinoidi e i loro analoghi possono modulare la proliferazione cellulare, la differenziazione, l’apoptosi e alterare la risposta immunitaria. Un gruppo di…

Leggi

Associazione tra beta-2 microglobulina e neoplasie delle cellule B

La beta-2 microglobulina (β2M) è riconosciuta come biomarcatore prognostico per le neoplasie delle cellule B. Tuttavia, le conoscenze sull’impatto della β2M sul rischio di neoplasia delle cellule B, e viceversa, sono limitate. Jiuling Li e collaboratori hanno effettuato una meta-analisi del genoma intero (GWMA),…

Leggi

Possibile correlazione tra cancro del polmone e HPV

Telma Sequeira e i suoi colleghi hanno condotto una revisione sistematica con lo scopo di esplorare i criteri diagnostici, l’epidemiologia, l’eziologia e la prognosi dell’infezione da papillomavirus umano (HPV) nel cancro del polmone. Seguendo le linee guida PRISMA, sono state esplorate con attenzione le…

Leggi

Il COVID-19 può causare l’insorgenza di ipertensione

Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Family Medicine and Primary Care, tra le persone con COVID-19 si verificano diversi casi di ipertensione incidente, e questo indica che SARS-CoV-2 può causare l’insorgenza della pressione alta. “I pazienti a cui è stato diagnosticato il COVID-19…

Leggi

Donne in postmenopausa a rischio di sviluppare artrite reumatoide

Le donne in postmenopausa, in particolare se sono andate incontro a menopausa precoce, potrebbero avere un rischio più elevato di sviluppare artrite reumatoide. È la conclusione cui è arrivata una review pubblicata su BMC Rheumatology e curata da Negin Namavari, della Jahrom University of…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025