Biopsia renale laparoscopica: sicurezza ed efficacia

Sebbene la biopsia renale percutanea rimanga il metodo diagnostico preferito per valutare proteinuria, ematuria o insufficienza renale, la biopsia renale laparoscopica (LRB) può rappresentare un’alternativa per i pazienti ad alto rischio quando il metodo percutaneo (PKB) non è raccomandato. Un gruppo di ricercatori ha…

Leggi

Efficacia di nivolumab contro il cancro dello stomaco avanzato

Nivolumab, un inibitore del checkpoint immunitario, si è dimostrato promettente nel trattamento del carcinoma dello stomaco e della giunzione gastroesofagea avanzato e non resecabile. Xinming Lei e colleghi hanno svolto una meta-analisi con la finalità di valutare l’efficacia e la sicurezza di Nivolumab, da…

Leggi

Relazione tra microbiota orale e cancro del colon retto

Un’equipe di ricercatori ha effettuato una revisione sistematica con lo scopo di indagare le basi microbiche dell’associazione tra microbiota orale e cancro colorettale. Sono state esplorate in modo completo quattro banche dati alla ricerca di studi potenzialmente rilevanti pubblicati fino ad aprile 2024 per…

Leggi

Popolazione europea: correlazione tra cancro ovarico e aminoacidi

Negli ultimi anni, un numero crescente di studi osservazionali ha esaminato l’impatto degli aminoacidi sul cancro ovarico. Tuttavia, non sono ancora stati condotti studi di randomizzazione mendeliana per esplorare la relazione causale tra loro nel contesto del carcinoma dell’ovaio. Un gruppo di ricercatori ha…

Leggi

Sicurezza ed efficacia di farletuzumab contro il cancro ovarico

Il recettore alfa del folato (FRα) è emerso come un bersaglio promettente nel trattamento del carcinoma ovarico e farletuzumab, un anticorpo monoclonale umanizzato che ha come target FRα, ha mostrato un buon potenziale in ambito clinico. Un’equipe di ricercatori ha svolto una revisione sistematica…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025