Impianti dentali in zirconia: i risultati secondo i pazienti

Gli impianti dentali in zirconia mostrano eccellente biocompatibilità e integrazione tissutale, bassa affinità per la placca e proprietà biomeccaniche favorevoli. Tuttavia, queste misure oggettive non si adattano adeguatamente alla percezione del paziente. Behrouz Arefnia e i suoi collaboratori hanno eseguito una revisione sistematica con…

Leggi

Radioterapia su impianti dentali osteointegrati: rischio di osteonecrosi?

Data l’assenza di un protocollo d’azione standardizzato per il trattamento di pazienti con impianti dentali (ID) sottoposti a radioterapia (RT), un’equipe di ricercatori ha effettuato una revisione sistematica e un’analisi con lo scopo di ottenere una comprensione completa dell’impatto della RT sull’osso circostante gli…

Leggi

Misure di biosicurezza vs Salmonella/Epatite E in allevamenti suini

Salmonella spp. e virus dell’epatite E (HEV) sono importanti patogeni zoonotici che influiscono sulla salute del bestiame, degli allevatori e della popolazione generale. Nikolaus Huber e colleghi hanno eseguito una revisione sistematica con l’obiettivo di identificare le misure di biosicurezza (BSM) contro questi patogeni…

Leggi

Alimentazione e disturbi del pavimento pelvico: uno studio finlandese

Secondo uno studio condotto presso l’Università di Jyväskylä, in Finlandia, il comportamento alimentare è associato ai sintomi dei disturbi del pavimento pelvico, nelle donne di mezza età. In particolare, un consumo maggiore di cibi pronti altamente trasformati ha aumentato il rischio di manifestare sintomi…

Leggi

Menopausa accelera la progressione della sclerosi multipla

Nelle donne che soffrono di sclerosi multipla, la menopausa accelera la progressione della malattia. È quanto evidenzia, su Neurology, un gruppo guidato da Hannah Silverman, dell’Università della California di San Francisco (USA). Le donne rappresentano il 75% dei pazienti con sclerosi multipla e gli…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025