Infezioni respiratorie in carcere: modelli di trasmissione

La prevenzione e il controllo delle malattie infettive negli ambienti carcerari presentano sfide uniche. La modellazione della trasmissione è uno strumento potente per comprendere e affrontare queste sfide, ma le revisioni dei lavori in questo contesto sono precedenti alla proliferazione di epidemie in carceri…

Leggi

Ruolo della profilassi antibiotica pre-litotrissia endoscopica

La litotrissia endoscopica è diventata una procedura ampiamente diffusa a livello mondiale ed è considerata il trattamento di riferimento per la calcolosi delle vie urinarie superiori. Una delle sue possibili complicanze è l’infezione post-operatoria. Filippo Gavi e colleghi hanno svolto un’indagine con l’obiettivo di…

Leggi

Sostituzione totale dell’anca efficace per l’artrite settica nativa

A Singapore un gruppo di scienziati ha analizzato gli esiti della sostituzione totale dell’anca (THR) in adulti con artrite settica dell’anca nativa, ottenendo risultati rilevanti per la comunità scientifica: “la THR si è dimostrata un trattamento altamente efficace, con buoni risultati funzionali e tassi…

Leggi

18 mesi di dieta ed esercizio fisico: uno studio sull’artrosi

Uno studio randomizzato controllato, effettuato da scienziati statunitensi e australiani, ha esaminato la risposta clinica di 823 pazienti over 60 con artrosi del ginocchio e sovrappeso/obesità sottoposti per 18 mesi a dieta ed esercizio fisico (D + E) rispetto a un gruppo di controllo…

Leggi

Esercizio fisico e artrosi dell’anca: quali benefici?

Uno studio brasiliano pubblicato nel 2025 su Journal of bodywork and movement therapies ha analizzato l’efficacia dell’esercizio fisico nel migliorare il dolore, la mobilità funzionale e la qualità della vita (QoL) nei pazienti con artrosi dell’anca (HO).  Si tratta di una revisione sistematica e…

Leggi

Relazione tra benessere generale e salute orale

La relazione tra salute generale e salute orale è fondamentale per comprendere le implicazioni più ampie della salute orale sul benessere complessivo e viceversa. L’impatto della salute orale e generale sugli individui può essere compreso in modo esaustivo dai concetti di qualità della vita…

Leggi

Impianti in zirconia a due pezzi: comportamento clinico

S Bazal-Bonelli e e i suoi collaboratori hanno eseguito una revisione sistematica con l’obiettivo di valutare il comportamento clinico degli impianti in zirconia in due pezzi (T-PZI) in termini di tassi di sopravvivenza e successo complessivi, di perdita ossea marginale (MBL), di tassi di…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025