Dantrolene nella cardiomiopatia indotta da doxorubicina

La doxorubicina (DOX), farmaco antitumorale ampiamente utilizzato, può provocare disfunzioni cardiache che rappresentano una sfida clinica significativa. Uno studio pubblicato su JACC: CardioOncology ha esplorato l’efficacia del dantrolene nel mitigare la cardiotossicità indotta da DOX (DIC), evidenziando un approccio promettente per la prevenzione di…

Leggi

Dispositivi ICD e CRT-D nei pazienti con LVAD HeartMate 3

L’efficacia dei dispositivi impiantabili per la prevenzione della morte cardiaca improvvisa (ICD) e della terapia di risincronizzazione cardiaca (CRT-D) nei pazienti supportati da dispositivi di assistenza ventricolare sinistra (LVAD), come il HeartMate 3, rimane oggetto di dibattito. Uno studio post-hoc basato sull’analisi del trial…

Leggi

CART C7R-GD2: nuove prospettive per i tumori del SNC nei bambini

Le cellule T modificate con recettori antigenici chimerici (CART) hanno dimostrato efficacia per le neoplasie ematologiche mentre il beneficio per i pazienti con tumori del SNC è limitato. Per migliorare l’attività delle cellule T contro le neoplasie maligne del SNC GD2+, sono state modificate…

Leggi

IBD pediatrica, importante valutare la colonizzazione da C. difficile

Nei bambini con malattia infiammatoria intestinale (IBD), è importante valutare l’eventuale colonizzazione da Clostridium difficile e gli outcome associati. È il consiglio che arriva da un team coordinato da Seth Reasoner, del Vanderbilt University Medical Center di Nashville (USA), che ha pubblicato i risultati…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025