Gestione dell’ipertensione: i fattori interpersonali sono importanti

Uno studio pubblicato su Health Science Reports, portato avanti in Ghana, ha trovato che i fattori interpersonali svolgono un ruolo enorme nella gestione dell’ipertensione. “L’ipertensione contribuisce in modo significativo alla morbilità e alla mortalità globali. Nonostante la sua prevalenza, la gestione e il controllo…

Leggi

Sarcopenia e miopenia tra le persone con IBD, uno studio francese

In una coorte prospettica di pazienti ambulatoriali con malattia infiammatoria intestinale (IBD), il 10% presentava sarcopenia e il 20% miopenia. Lo screening per la sarcopenia sembra essere, dunque, essenziale in questa popolazione, compresi i pazienti ambulatoriali stabili in remissione che non soddisfano i criteri…

Leggi

Prevalenza di stitichezza nei bambini con nuova diagnosi di IBD

Nei pazienti pediatrici con malattia infiammatoria intestinale (IBD), la prevalenza di stitichezza alla diagnosi è del 19,7%. Il fenomeno, dunque, deve essere preso in considerazione per evitare ritardi diagnostici. A evidenziarlo, sul Journal of Pediatric Gastroenterology and Nutrition, è un team dell’Università Vanvitelli di…

Leggi

TyG-BMI, sedentarietà e attività fisica: impatto su mortalità e infarto

Uno studio pubblicato su Cardiovascular Diabetology ha analizzato l’interazione tra l’indice Triglyceride glucose-body mass (TyG-BMI), la sedentarietà e l’attività fisica sulla mortalità per tutte le cause e sul rischio di infarto miocardico (MI). I risultati evidenziano l’importanza di migliorare la resistenza all’insulina e di…

Leggi

Aspirina a basse dosi: un nuovo modello per bilanciare benefici e rischi

Uno studio pubblicato su Heart ha sviluppato un modello di stratificazione del rischio per ottimizzare l’uso dell’aspirina a basse dosi nella prevenzione primaria, valutando il rapporto tra benefici cardiovascolari e rischio emorragico. I risultati suggeriscono che l’aspirina può offrire un vantaggio netto solo nei…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025