Sono 87.192 le coppie che sono ricorse alla Procreazione medicalmente assistita nel 2022, (74.099 con gameti propri e 13.093 con gameti donati, in percentuale il 77,2% contro 22,8%) in aumento rispetto alle 86.090 del 2021. I cicli iniziati sono 109.755 (94.624 con gameti della…
LeggiArchivi: Medical Magazine
Bimba affetta da malattia neurodegenerativa torna a vivere grazie a innovativa terapia genica
Un avanzato trattamento di terapia genica ha restituito speranza a una bambina siciliana di soli 20 mesi affetta da una rara malattia neurometabolica, il deficit di DOPA-decarbossilasi (AADCD, un enzima che regola il metabolismo dei neurotrasmettitori dopamina e serotonina), che comprometteva le sue capacità…
LeggiUcraina, tre anni di guerra con la Russia. Più di 2.520 bambini uccisi o feriti
Oggi sono 3 anni che è iniziata la guerra in Ucraina, attaccata dalla Russia il 20 febbraio del 2022. Mentre ancora non si era completamente neanche usciti dalla crisi pandemica da Covid-19, il sistema sanitario del Paese si trovava così ad affrontare una nuova…
LeggiMiopia, con un’ora al giorno davanti agli schermi il rischio aumenta del 21%
Nel mondo ci saranno sempre più miopi: la crescita sarà direttamente proporzionata all’utilizzo degli schermi di smartphone e tablet. A dimostrarlo è uno studio pubblicato su Jama Network Open e basato sull’analisi di 45 studi per un totale di 35.524 partecipanti di età media di nove…
LeggiProgetto Benchista: 27 Paesi uniscono le forze per superare le disparità nelle diagnosi dei tumori pediatrici
Un ambizioso studio internazionale, il Progetto BENCHISTA, ha messo in luce significative disparità in 27 Paesi nella definizione dello stadio dei tumori pediatrici al momento della diagnosi, evidenziandone la diversa distribuzione. L’analisi ha coinvolto oltre 11.000 bambini diagnosticati tra il 2014 e il 2017…
LeggiMalattie rare: una rete nazionale per i pazienti senza diagnosi
In tutto il mondo, 300 milioni di persone convivono con una malattia rara. Di queste, il 6% è senza diagnosi, percentuale che può arrivare al 60% tra i pazienti pediatrici con disabilità mentale o sindromi complesse. In Italia, i malati rari sono circa 2…
LeggiInfluenza. Incidenza in calo soprattutto nei bambini sotto i 5 anni
Continua lentamente a diminuire il numero di casi di sindromi similinfluenzali, dopo aver raggiunto il picco stagionale nella quarta settimana con un’incidenza di 17,6 casi per mille assistiti. Nella settima settimana del 2025 (dal 10 al 16 febbraio) il livello d’incidenza in Italia è…
LeggiScarsa aderenza alle linee guida nel trattamento della malattia reumatica della valvola mitrale
Uno studio pubblicato sull’European Heart Journal ha evidenziato una scarsa aderenza alle raccomandazioni delle linee guida europee nella gestione della malattia reumatica della valvola mitrale, con interventi chirurgici eseguiti solo nel 70% dei pazienti con indicazione di Classe I. La malattia reumatica cardiaca è…
LeggiLa copertura della cresta polmonare riduce il rischio tromboembolico nella chiusura dell’auricola sinistra
Uno studio pubblicato sul Canadian Journal of Cardiology ha analizzato gli effetti della copertura della cresta polmonare (PR) durante la chiusura dell’auricola sinistra (LAAC) con il dispositivo LAmbre, evidenziando un minor rischio di eventi tromboembolici e trombosi del dispositivo (DRT). La chiusura dell’auricola sinistra…
LeggiSotagliflozin riduce il rischio ischemico nei pazienti con diabete di tipo 2 e malattia renale cronica
Un’analisi secondaria dello studio SCORED, pubblicata su The Lancet Diabetes & Endocrinology, ha evidenziato che sotagliflozin, un inibitore duale di SGLT1 e SGLT2, riduce il rischio di eventi cardiovascolari ischemici nei pazienti con diabete di tipo 2 e malattia renale cronica. Gli inibitori di…
LeggiSalute orale degli anziani: efficacia dell’assistenza sanitaria orale professionale
Negli ultimi anni, l’Assistenza Professionale per la Salute Orale (POHC) ha ricevuto notevole attenzione per il miglioramento degli Indicatori di Salute Orale (OHI) negli anziani. Pertanto, Saber Azami-Aghdashil e colleghi hanno eseguito una revisione sistematica e una meta-analisi con l’obiettivo di valutare l’impatto della…
LeggiIndia: situazione della salute orale nei bambini con disabilità intellettive e dello sviluppo
L’India si è impegnata sulla base del principio dei Sustainable Development Goals (SDGs) 2030, che mira a ridurre le disparità e le vulnerabilità, di “non lasciare indietro nessuno”. La mancanza di dati sulle condizioni di salute orale dei bambini con disabilità intellettive e dello…
LeggiImpianti dentali in zirconia: i risultati secondo i pazienti
Gli impianti dentali in zirconia mostrano eccellente biocompatibilità e integrazione tissutale, bassa affinità per la placca e proprietà biomeccaniche favorevoli. Tuttavia, queste misure oggettive non si adattano adeguatamente alla percezione del paziente. Behrouz Arefnia e i suoi collaboratori hanno eseguito una revisione sistematica con…
Leggi