Vaccinazioni e prevenzione cardiovascolare

Un rapporto pubblicato su Aging Clinical and Experimental Research sintetizza i i lavori di un incontro congiunto promosso dall’European Interdisciplinary Council for Aging (EICA) e dalla Società Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare (SIPREC), svoltosi nel giugno 2024. L’obiettivo era di chiarire e rafforzare l’evidenza…

Leggi

Insufficienza cardiaca incidente associata a declino cognitivo persistente

Uno studio pubblicato su Circulation: Heart Failure ha messo in luce l’impatto negativo dell’insufficienza cardiaca (HF) sul declino cognitivo, evidenziando un’associazione significativa tra la diagnosi di HF e un peggioramento iniziale e progressivo delle funzioni cognitive, in particolare della cognizione globale e della funzione…

Leggi

Rischio di ictus a lungo termine dopo TIA o ictus minore

Un’ampia meta-analisi pubblicata su JAMA Network ha evidenziato come i pazienti che hanno subito un attacco ischemico transitorio (TIA) o un ictus minore restino esposti a un rischio elevato e persistente di ictus nei dieci anni successivi all’evento iniziale. Lo studio ha sintetizzato i…

Leggi

Sovrappeso e obesità infantile: Italia al 4° posto in Europa

L’Italia è al 4° posto per prevalenza di sovrappeso e obesità infantile in Europa: a confermarlo sono i dati della letteratura,  con il contributo dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss). Anche i disturbi alimentari, che coinvolgono 3 milioni di persone in tutto il Paese, sono…

Leggi

Impatto del frequentare la scuola materna sui comportamenti in adolescenza

L’educazione precoce, fornita attraverso la scuola materna, avrebbe un impatto positivo sui comportamenti in adolescenza, riducendo i crimini e le gravidanze in giovanissima età. A mostrarlo, sul Journal of Public Economics, è uno studio giapponese coordinato da Shintaro Yamaguchi, dell’Università di Tokyo. I ricercatori…

Leggi

Salute materna e perinatale. Linee guida più facili, veloci e interattive con la piattaforma digitale dell’Oms

Disponibili con un clic tutte le linee guida sulla salute materna e perinatale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Basterà collegarsi alla piattaforma digitale dinamica MagiCapp progettata per semplificare l’accesso alle raccomandazioni più aggiornate e basate sull’evidenza. L’utilizzo della piattaforma digitale garantisce che le linee guida sulla salute…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025