Ruolo del TyG-CVAI nell’individuazione del rischio di ictus

L’incidenza di ictus è stata studiata in relazione all’indice integrato che combina il TyG (trigliceridi-glucosio) con vari indicatori di obesitĂ . Tuttavia, non è ancora chiaro come utilizzare l’indice TyG e l’Indice di AdipositĂ  Viscerale Cinese (CVAI) per la prevenzione dell’ictus. Un recente studio ha…

Leggi

APOM e il rischio cardiovascolare nei pazienti con malattia renale cronica

La malattia cardiovascolare rappresenta la principale causa di mortalitĂ  nei pazienti con malattia renale cronica (CKD). L’apolipoproteina M (APOM) svolge un ruolo cruciale nel trasporto inverso del colesterolo, facilitando la formazione di pre-β-HDL (lipoproteina ad alta densitĂ ) e favorendo il legame della sphingosina-1-fosfato (S1P)…

Leggi

Iperglicemia post-operatoria dopo chirurgia cardiaca con bypass cardiopolmonare

L’iperglicemia post-operatoria (PHG) è una condizione comune dopo la chirurgia cardiaca con bypass cardiopolmonare (CPB), che è stata associata a un aumento della morbilitĂ  e mortalitĂ . Uno studio retrospettivo condotto presso l’Ospedale della Cina Occidentale dell’UniversitĂ  di Sichuan ha esaminato l’incidenza della PHG, i…

Leggi

Ablazione con radiofrequenza per cardiomiopatia ipertrofica non ostruttiva

La cardiomiopatia ipertrofica non ostruttiva (NOHCM) rappresenta una sfida terapeutica per i pazienti che non rispondono alla terapia farmacologica, poichĂ© mancano opzioni invasive efficaci. Uno studio pubblicato su Heart ha valutato la sicurezza e l’efficacia dell’ablazione con radiofrequenza intramiocardica settale percutanea (PIMSRA, nota come…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025