Correlazione tra suicidio e tumori della testa e del collo

Le persone affette da tumore della testa e del collo hanno una probabilità fino a tre volte maggiore di morire per suicidio rispetto alla popolazione generale. C’è quindi urgenza nel comprendere e affrontare i crescenti tassi di tendenza suicida all’interno di questo gruppo di…

Leggi

Cambiamenti cognitivi correlati al trattamento del mieloma multiplo

Il mieloma multiplo (MM) è un tumore del sangue incurabile con tassi di sopravvivenza migliorati grazie ai progressi nel trattamento, inclusi il trapianto di cellule staminali, la chemioterapia e la terapia farmacologica. Tuttavia, l’impatto cognitivo delle terapie sui malati rimane poco chiaro. Sumayyah Patel…

Leggi

Conservazione della funzione endocrina ovarica nei pazienti con linfoma

I linfomi rappresentano diversi gruppi di tumori. Il loro trattamento ha un effetto citotossico su tutti i tessuti del corpo, in particolare sulle ovaie femminili, causando insufficienza ovarica prematura. Hebatallah Ahmed Mohamed Moustafa e i suoi collaboratori hanno svolto un’indagine con l’obiettivo di confrontare…

Leggi

Cemiplimab adiuvante riduce le recidive nel CSCC ad alto rischio

I pazienti con carcinoma squamocellulare cutaneo (CSCC) che presentano caratteristiche ad alto rischio mostrano una probabilità elevata di recidiva anche dopo la terapia locale definitiva. Per valutare l’efficacia delle opzioni sistemiche in questo contesto, un gruppo di studiosi ha condotto uno studio internazionale di…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025