Le infezioni trasmesse da alimenti sono causate da un ampio spettro di patogeni e rappresentano una significativa minaccia per la salute globale causando milioni di casi e migliaia di decessi ogni anno. Tra questi, i virus umani, tra i quali quello dell’epatite A (HAV)…
LeggiArchivi: Medical Magazine
Ipertensione, adolescenti 5 volte piĂą a rischio se dormono meno di 7,7 ore a notte
Se un adolescente dorme meno di 7,7 ore a notte avrĂ un rischio di ipertensione fino a cinque volte maggiore, rispetto ai coetanei che riposano dalle otto alle 10 ore. In particolare, la carenza di sonno è, infatti, un fattore di rischio per le…
LeggiMalattia valvolare cardiaca: maggiore prevalenza nelle popolazioni ad alta quota
La malattia valvolare cardiaca (VHD) sta diventando una crescente preoccupazione sanitaria globale, con notevoli differenze geografiche nella sua distribuzione. Un recente studio pubblicato su Heart ha analizzato per la prima volta l’epidemiologia della VHD in relazione all’altitudine, evidenziando una maggiore prevalenza della patologia tra…
LeggiPanoramica del congresso ESC Acute CardioVascular Care
Il congresso ESC Acute CardioVascular Care di quest’anno, organizzato dall’Association on CardioVascular Care (ACVC) della European Society of Cardiology (ESC), si terrĂ a Firenze, Italia, dal 14 al 15 marzo. L’ESC Acute CardioVascular Care riunisce competenze di medicina d’urgenza, terapia intensiva, anestesiologia, radiologia, infermieristica,…
LeggiImaging avanzato del tratto corticospinale per predire il recupero post-ictus
Un nuovo studio pubblicato su Neurology evidenzia il potenziale della Diffusion Tensor–Based Morphometry (DTBM) nel rilevare la perdita volumetrica della sostanza bianca dopo un ictus ischemico, con particolare attenzione al tratto corticospinale (CST) e alla sua correlazione con il recupero motorio dell’arto superiore. Attualmente,…
LeggiGestione dei tumori cardiaci: diagnosi precoce e innovazioni chirurgiche
I tumori cardiaci, in particolare quelli localizzati nella porzione destra del cuore, rappresentano una sfida clinica significativa a causa della loro variabilitĂ , delle implicazioni anatomiche e fisiologiche complesse e del potenziale invasivo nel caso di neoplasie maligne. Un recente articolo pubblicato su Current Opinion…
LeggiRuolo dell’infiammazione nella fibrillazione atriale: focus sull’interleuchina-6
Uno studio pubblicato sul Journal of the American Heart Association (JAHA) ha approfondito il legame tra infiammazione e fibrillazione atriale, fornendo nuove evidenze sull’importanza dell’interleuchina-6 (IL-6) nel determinare il rischio di questa aritmia. L’indagine ha analizzato nove biomarcatori infiammatori in una coorte di 5.726…
LeggiDistinzione tra infezione dei tessuti molli e osteomielite: una proteina viene in aiuto
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of the American Podiatric Medical Association, la misurazione del livello sierico della proteina high mobility group box 1 (HMGB-1) potrebbe costituire un test aggiuntivo utile nella diagnosi differenziale tra infezione dei tessuti molli e osteomielite del piede diabetico.…
LeggiL’alopecia areata porta con sé un aumento del rischio di prediabete
Esiste un’associazione significativa tra prediabete e alopecia areata, e il rischio di prediabete emerge in modo evidente nei pazienti con la malattia andando avanti con gli anni, secondo uno studio pubblicato sul Journal of Personalized Medicine. “L’alopecia areata (AA) è associata a varie comorbilitĂ …
LeggiAnticorpi del recettore della tireotropina nell’alopecia areata: l’aumento è indipendente dalle patologie tiroidee
Uno studio pubblicato su Skin Appendage Disorders ha trovato che una percentuale significativa di pazienti con alopecia areata presenta livelli elevati di anticorpi del recettore della tireotropina (TRAb), indipendentemente dai titoli dell’ormone tiroideo, da altri autoanticorpi tiroidei o dal punteggio SALT (Severity of Alopecia…
LeggiSocial media e DA, i pazienti sono critici e selettivi
Secondo uno studio pubblicato su BMC Public Health, i pazienti con dermatite atopica utilizzano i social media per ottenere informazioni utili alla selezione di farmaci da banco, ma sono piuttosto critici nel considerare quanto leggono, e non considerano i social media come sostituti del…
LeggiDA e stato occupazionale negli uomini adulti: la malattia non ha un’influenza negativa
Anche se gli uomini con dermatite atopica che presentano la malattia giĂ nella tarda adolescenza hanno un rischio aumentato di una salute mentale peggiore, non sembrano mostrare uno svantaggio in termini di occupazione lavorativa, reddito e sussidi di disoccupazione. Questo è quanto conclude uno…
LeggiBiopsia liquida: monitoraggio in tempo reale contro il carcinoma polmonare avanzato
Il carcinoma polmonare è una patologia che spesso viene diagnosticata tardivamente anche per via della carenza dei metodi diagnostici precoci. Gli approcci diagnostici classici prevedono l’aspirazione con ago sottile guidata da ecografia endoscopica (EUS-FNA), la risonanza magnetica (MRI) e la tomografia computerizzata a basso…
Leggi