Consapevolezza della PrEP tra le donne migranti. Uno studio italiano

Nella popolazione delle donne migranti, la consapevolezza/cura della salute sessuale e l’adozione della profilassi pre esposizione (PrEP), che protegge dall’infezione da HIV virus, sarebbero basse e hanno evidenziato l’urgenza di affrontare il rischio di HIV in questa popolazione vulnerabile, adottando programmi di sensibilizzazione specifici…

Leggi

Impatto di dieta e grasso addominale sul declino cognitivo

Un recente studio pubblicato su JAMA Network ha evidenziato come la qualità della dieta e il rapporto vita-fianchi (WHR) durante la mezza età possano influenzare la connettività cerebrale e la salute cognitiva in età avanzata. L’analisi si basa sui dati della Whitehall II Study…

Leggi

Anomalie da amiloide nelle terapie per l’Alzheimer

Uno studio pubblicato su JAMA Neurology ha analizzato il rischio di anomalie da amiloide rilevabili tramite imaging (ARIA) nei pazienti trattati con donanemab, un anticorpo monoclonale mirato alla riduzione della placca amiloide nella malattia di Alzheimer. Le ARIA rappresentano uno degli effetti avversi più…

Leggi

Anestesia generale e rischio di epilessia

Un recente studio pubblicato su Neurology suggerisce che l’anestesia generale potrebbe essere associata a un aumento del rischio di sviluppare epilessia nel lungo periodo rispetto all’anestesia neuroassiale (spinale o epidurale). L’analisi si basa su un ampio studio di coorte retrospettivo condotto nella popolazione dell’Ontario,…

Leggi

L’illuminazione notturna potrebbe essere legata al diabete gestazionale

Secondo uno studio pubblicato su Annals of Medicine, potrebbe esserci una correlazione tra l’illuminazione artificiale notturna e l’insorgenza di diabete gestazionale. “L’illuminazione artificiale notturna (ALAN) porta a un inquinamento luminoso pervasivo, che colpisce gli ecosistemi e la salute umana a livello globale. Le valutazioni…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025