Lo stress materno in gravidanza lascia un’impronta molecolare nei neonati

Un nuovo studio dell’Università Ebraica di Gerusalemme rivela come lo stress psicologico vissuto dalle madri durante la gravidanza possa lasciare tracce molecolari profonde nei neonati, influenzando il loro sviluppo ben prima della nascita. Le modifiche, che colpiscono in particolare le femmine, interessano specifici frammenti…

Leggi

Clonidina transdermica: uno strumento per migliorare l’aderenza terapeutica

L’aderenza terapeutica rappresenta una delle sfide principali per il cardiologo clinico, come sottolinea Giovanni Zito, Presidente Nazionale ARCA, in un’intervista a Popular Science. Dati contrastanti sull’aderenza terapeutica Secondo l’esperto i dati disponibili sull’aderenza alla terapia tra i pazienti con ipertensione sono a volte discordanti:…

Leggi

Infarto miocardico e ADHD: maggiore mortalità e minore adesione alle cure

Uno studio osservazionale pubblicato sull’European Journal of Preventive Cardiology ha analizzato l’impatto dell’ADHD negli adulti che hanno avuto un primo infarto miocardico (MI), rivelando un aumento della mortalità e una minore partecipazione agli interventi raccomandati, pur in presenza di un profilo cardiometabolico simile rispetto…

Leggi

Tezepelumab: sicurezza a lungo termine confermata in pazienti con asma

“L’uso a lungo termine (12-52 settimane) del tezepelumab nei pazienti con asma non aumenta l’incidenza di eventi avversi”, affermano gli autori dello studio cinese intitolato “Long-term safety of tezepelumab in patients with asthma: a systematic review and meta-analysis of randomized controlled trials”, pubblicato su…

Leggi

Monitoraggio remoto dell’asma: nuove evidenze dagli USA

Un team di ricercatori statunitensi ha pubblicato su European Respiratory Review (2025) una revisione sistematica che evidenzia i benefici del monitoraggio remoto nell’asma. Dopo l’analisi di 19 studi clinici, gli autori hanno riscontrato un miglioramento dell’aderenza agli inalatori di mantenimento, una riduzione dell’uso di…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025