L’importanza del “muco” intestinale per chi soffre di Ibd

Alcuni scienziati hanno scoperto la presenza di un sottile strato appiccicoso che incapsula le feci, formando una barriera tra il microbiota intestinale potenzialmente dannoso e il tessuto dell’ospite. Questo “muco” non è statico e separa i batteri nelle feci dalle migliaia di cellule immunitarie…

Leggi

Problemi di pelle persistenti per alcuni long haulers di Covid-19

Secondo quanto emerso da una nuova analisi, alcuni pazienti con Covid-19 hanno sintomi cutanei che persistono per molto tempo dopo che la loro infezione iniziale è stata eliminata. I risultati, presentati al 29° Congresso dell’Accademia Europea di Dermatologia e Venereologia (Eadv), accendono i riflettori…

Leggi

Il mimetismo virale rende il carcinoma pancreatico più aggressivo

I carcinomi del pancreas spesso vengono diagnosticati tardi, di conseguenza la mortalità per questo tipo di tumore è particolarmente elevata. Gli scienziati del Centro tedesco di ricerca sul cancro e dell’Istituto di Heidelberg hanno identificato due diverse possibili eziologie dell’adenocarcinoma duttale. La scoperta, pubblicata…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025