Diabete e CoVid-19: dati contraddittori sugli effetti delle statine

Due studi osservazionali hanno portato dati opposti sull’effetto dell’uso di routine delle statine nei soggetti diabetici ricoverati in ospedale per CoVid-19. Il primo studio, condotto da Omar Saeed dell’Albert Einstein College of Medicine di New York, è in linea con quelli precedenti condotti su…

Leggi

Cellule beta pancreatiche interagiscono con neuroni sensoriali vagali

Alcuni lavori nel campo del tracciamento virale, dell’immunoistochimica e dei modelli murini suggeriscono che le insule pancreatiche siano innervate densamente da parte di neuroni sensoriali, molti dei quali di origine vagale. E’ noto che la distruzione dei nervi sensoriali viscerali ha un impatto sulla…

Leggi

L’intelligenza artificiale migliora la diagnosi nella spondiloartrite assiale

All’ultimo incontro annuale dell’American College of Rheumatology è stato presentato un modello basato sull’intelligenza artificiale, chiamato rete neurale artificiale, che permette di rilevare con precisione la presenza di una definita sacroileite radiografica in persone affette da spondiloartrite assiale, un progresso che potrebbe essere utile…

Leggi

Riduzione della demenza nei pazienti con artrite reumatoide

L’incidenza della demenza nei pazienti con artrite reumatoide è più bassa tra chi riceve farmaci antireumatici biologici o mirati che modificano la malattia (Dmard) rispetto ai pazienti che ricevono Dmard sintetici convenzionali. È quanto afferma un nuovo studio presentato all’incontro annuale virtuale dell’American College…

Leggi

Contraccezione d’emergenza. Il parere del ginecologo

Con le nuove disposizioni, che tolgono l’obbligatorietà della prescrizione medica per avere accesso alla pillola a base di ulipristal acetato, l’Italia si allinea a molti altri paesi europei Da qualche settimana, anche in Italia le minorenni non hanno più l’obbligo di presentare la ricetta…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025