Coinvolgimento cardiaco nella malattia di Fabry

Diagnosi precoce e avanzamenti a livello terapeutico e di tecniche di imaging consentono, oggi, una migliore gestione delle complicanze cardiache tra i pazienti con malattia di Fabry. A fare il punto sulla situazione è una review pubblicata sul Journal of the American College of…

Leggi

Le vaccinazioni nelle persone fragili

La pandemia da Covid-19 ha riportato l’attenzione generale sui vaccini. “I vaccini sono definiti dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) la più grande scoperta medica mai fatta dal genere umano”, ricorda Paolo Bonanni, Professore ordinario di Igiene all’Università di Firenze, nella sua presentazione di un…

Leggi

Valvola mitrale: riparazione robotica può dare buoni risultati

Nei centri con un volume di riparazione della valvola mitrale significativo, trattare almeno 16 casi all’anno di questo tipo con chirurgia robotica può produrre buoni risultati clinici che durano fino a cinque anni, si legge in uno studio pubblicato sul Journal of Robotic Surgery.…

Leggi

Il bypass coronarico mininvasivo è sicuro e duraturo

Il bypass coronarico diretto mininvasivo (MIDCAB) può essere eseguito in sicurezza con ottimi risultati precoci e a lungo termine, secondo uno studio pubblicato sul Journal of Thoracic and Cardiovascular Surgery. Il bypass coronarico diretto mininvasivo, che coinvolge l’arteria coronaria discendente anteriore sinistra e l’arteria…

Leggi

Chirurgia mininvasiva preferibile a quella a cielo aperto in lesioni spinali

Secondo uno studio pubblicato sul Journal of NeuroInterventional Surgery, la fissazione posteriore percutanea corta (PPSF) e la cifoplastica con palloncino (BK) combinate sono un approccio valido nel trattamento delle lesioni spinali che provocano fratture toracolombari senza compromissione neurologica, e sarebbero da preferire alla chirurgia…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025