Sutura Allgöwer-Donati modificata: cicatrici ridotte del 58,9%

Un recente studio pubblicato su Orthopaedic Surgery (2022) ha dimostrato che la tecnica di sutura Allgöwer-Donati modificata (MADS) consente una riduzione pari al 58,95%, dell’area cicatriziale postoperatoria senza incrementare il rischio di eventi avversi rispetto alla sutura a punti materassi verticali (VMS). Il trial…

Leggi

Nuovo indice CTI migliora la previsione del rischio cardiovascolare

Un nuovo indicatore combinato che integra lo stato metabolico e infiammatorio, il C-reactive protein-triglyceride-glucose index (CTI), si è dimostrato significativamente associato al rischio cardiovascolare nella popolazione adulta e anziana. Lo studio, pubblicato su Cardiovascular Diabetology, ha valutato l’efficacia del CTI come marcatore predittivo per…

Leggi

Sicurezza degli inibitori di BRAF e MEK nel melanoma cutaneo

Un gruppo di ricercatori italiani e albanesi ha condotto un’ampia revisione sistematica di studi e casi clinici per valutare la sicurezza degli inibitori di BRAF e MEK attualmente approvati per il trattamento del melanoma cutaneo (CM) negli adulti. L’analisi, accompagnata da una meta-analisi, ha…

Leggi

BCC: trattamenti chirurgici vs non chirurgici

Un gruppo di ricercatori indonesiani ha condotto una revisione sistematica per valutare in modo approfondito l’efficacia, i tassi di recidiva, i risultati estetici, la sicurezza e l’applicabilitĂ  clinica delle diverse opzioni terapeutiche — chirurgiche e non chirurgiche — per il carcinoma basocellulare (BCC). Lo…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025