Secondo uno studio pubblicato su Annals of Medicine, nei pazienti con carcinoma tiroideo differenziato (DTC) alcuni fattori clinico-patologici aggressivi e specifici parametri tiroidei preoperatori sono associati a un rischio di recidiva piĂą elevato secondo la classificazione dell’American Thyroid Association (ATA). “Abbiamo voluto esplorare il…
LeggiArchivi: Medical Magazine
Tiroidite di Hashimoto: autoanticorpi ed ecografia mostrano alta specificitĂ ma scarsa sensibilitĂ
Sebbene gli autoanticorpi tiroidei e l’ecografia mostrino un’elevata specificitĂ nella diagnosi della tiroidite di Hashimoto, la loro sensibilitĂ resta limitata, rendendo necessaria cautela nell’interpretazione dei risultati diagnostici basati esclusivamente su questi strumenti, secondo uno studio pubblicato su Scientific Reports. “La tiroidite di Hashimoto è…
LeggiSmog e luci artificiali notturne: c’è un legame con il cancro alla tiroide nei bambini
Secondo uno studio recentemente pubblicato sulla rivista Environmental Health Perspectives, condotto da ricercatori della Yale School of Public Health in collaborazione con diverse istituzioni statunitensi, esiste un’associazione significativa tra l’esposizione precoce a particolato fine (PM2.5) e luce artificiale esterna notturna (O-ALAN) e un aumento…
LeggiDall’Enpam un supporto economico per padri e madri e medico. Fino a 8.000 euro a figlio
Si è aperto il bando 2025 per i sussidi dell’Enpam, l’ente di previdenza e assistenza dei medici e degli odontoiatri, a supporto della neo-natalitĂ . I sussidi, che possono arrivare fino a 8mila euro a figlio, servono per sostenere le spese per il primo anno…
LeggiCarcinoma mammario e tiroidite di Hashimoto, serve approfondire il ruolo dei marcatori autoimmuni
Uno studio pubblicato su Reproductive Biology ha evidenziato una significativa alterazione dell’asse immuno-tiroideo nelle pazienti con carcinoma mammario associato a tiroidite di Hashimoto (BC-HT), suggerendo un possibile ruolo dei marcatori tiroidei autoimmuni nella stratificazione della malattia. “Il carcinoma mammario associato a tiroidite di Hashimoto…
LeggiIctus ischemico: aumentano i decessi in casa e le disuguaglianze sanitarie
Un’analisi retrospettiva pubblicata su Plos One ha rivelato un cambiamento significativo nei modelli di mortalitĂ per ictus ischemico negli Stati Uniti, con un aumento dei decessi in casa e persistenti disparitĂ legate all’area geografica e all’etnia. Lo studio, basato sui dati del CDC WONDER…
LeggiRete di salienza e incontinenza urinaria post-ictus: un legame neurologico
Uno studio pubblicato su Stroke ha indagato i meccanismi cerebrali che regolano la continenza urinaria nei sopravvissuti a un ictus, evidenziando il ruolo centrale della rete di salienza nella modulazione delle contrazioni vescicali volontarie e nella prevenzione dell’incontinenza urinaria. La ricerca ha coinvolto 15…
LeggiPreeclampsia e diabete tipo 1 accelerano la progressione dell’aterosclerosi
Un recente studio pubblicato su Cardiovascular Diabetology ha analizzato l’impatto combinato del diabete di tipo 1 (T1D) e della preeclampsia (PE) sulla progressione dell’aterosclerosi, rivelando un rischio significativamente aumentato nelle donne che presentano entrambe le condizioni. La ricerca ha coinvolto 112 donne suddivise equamente…
LeggiEsercizio fisico e dieta nella gestione della cardiomiopatia diabetica
Una recente review pubblicata su Cardiovascular Diabetology analizza il ruolo delle modificazioni dello stile di vita nella gestione della cardiomiopatia diabetica (DCM), una delle principali cause di mortalitĂ nei pazienti con diabete. La review si concentra su due strategie non farmacologiche: l’attivitĂ fisica e…
LeggiVaccini. “In Italia serve uno scatto su adolescenti e donne in gravidanza”. L’invito dei pediatri Sip
Ogni minuto, da cinquant’anni, sei persone sono state salvate grazie a un vaccino. A ricordarlo è l’Organizzazione Mondiale della SanitĂ , sottolineando che negli ultimi cinquant’anni i vaccini hanno salvato 154 milioni di vite: nello stesso periodo la vaccinazione ha ridotto del 40% la mortalitĂ …
LeggiOms, linea guida per migliorare la qualità dell’assistenza sanitaria a madri, bambini e adolescenti
L’Organizzazione Mondiale della SanitĂ ha pubblicato una nuova guida operativa pensata per rafforzare la qualitĂ dei servizi sanitari rivolti a madri, neonati, bambini e adolescenti. Un documento strategico che mira a fornire strumenti concreti a decisori politici, operatori sanitari e responsabili di programma per…
LeggiGravidanza, leggere favorisce lo sviluppo neurale e le capacitĂ uditive e linguistiche del feto
Se chi è in dolce attesa legge un libro, è bene che lo faccia a voce alta. Esporre il feto alla voce della madre e, contemporaneamente, ad un testo ben scritto, stimola il suo sviluppo cognitivo e linguistico e fa in modo che la…
LeggiMorbillo in aumento negli Stati Uniti: gli esperti ribadiscono l’importanza del vaccino MPR
Il morbillo, una delle malattie infettive piĂą contagiose, torna a preoccupare la sanitĂ pubblica negli Stati Uniti. Dopo essere stato dichiarato non endemico, il virus sta nuovamente circolando nel Paese. A lanciare l’allarme sono gli esperti in malattie infettive pediatriche, che in un articolo…
Leggi