Struttura del cervello nel disturbo disforico premestruale

Il disturbo disforico premestruale (PMDD) viene classificato nella quinta edizione del DSM come un disturbo depressivo. Le alterazioni del volume della materia grigia e dello spessore corticale sono state associate a una serie di disturbi dell’umore, sebbene si sappia poco sulle alterazioni morfologiche del…

Leggi

Ulcera peptica associata ad aumento di rischio di frattura dell’anca

L’ulcera peptica risulta indipendentemente associata a un aumentato rischio di frattura dell’anca, dopo aver controllato l’analisi per i farmaci per abbassare l’acidità e altri potenziali fattori di rischio, l secondo uno studio pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology. “Studi precedenti hanno riportato che l’uso…

Leggi

Anemia falciforme: la cannabis non offre sollievo dal dolore

Secondo una revisione della letteratura pubblicata su Cureus, l’uso di cannabis nei pazienti con anemia falciforme ha peggiorato le crisi dolorose o ha offerto poco o nessun aiuto rispetto all’uso di oppioidi o idrossiurea. “L’anemia falciforme è una malattia che colpisce molti in tutto…

Leggi

Dolore arto fantasma correlato alla presenza di microRNA nel sangue

Uno studio pubblicato sull’American journal of physical medicine & rehabilitation, e diretto da Manish Bhomia, della University of Pennsylvania, Philadelphia, Stati Uniti, fornisce la prima prova di un ruolo di alcuni micro RNA (miRNA) nel dolore dell’arto fantasma (PLP). “Gli individui con amputazione maggiore…

Leggi

Allenare il controllo motorio migliora il dolore nell’ernia lombare

Secondo uno studio pubblicato sul British Journal of Sports Medicine, l’allenamento di controllo motorio (MCT) a breve termine migliora il dolore rispetto al TENS nei pazienti con ernia del disco lombare (LDH) sintomatica che non hanno subito un intervento chirurgico. “Abbiamo voluto valutare l’efficacia…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025