Monitoraggio remoto dell’asma: nuove evidenze dagli USA

Un team di ricercatori statunitensi ha pubblicato su European Respiratory Review (2025) una revisione sistematica che evidenzia i benefici del monitoraggio remoto nell’asma. Dopo l’analisi di 19 studi clinici, gli autori hanno riscontrato un miglioramento dell’aderenza agli inalatori di mantenimento, una riduzione dell’uso di…

Leggi

Ulcera peptica nei bambini: calo globale, ma con forti disuguaglianze regionali

Uno studio pubblicato sul Journal of Paediatrics and Child Health ha evidenziato un calo costante dell’incidenza e della prevalenza dell’ulcera peptica (PUD) nella popolazione pediatrica a livello globale, pur segnalando importanti disparità regionali, soprattutto nei paesi a basso indice sociodemografico (SDI). “Identificare le tendenze…

Leggi

Correlazione tra modelli dietetici e rischio di cancro gastrico

Un numero crescente di studi epidemiologici ha esplorato la relazione tra rischio di cancro gastrico e specifici modelli alimentari, ma i risultati rimangono inconcludenti. Un’equipe di ricercatori ha effettuato una revisione sistematica e una meta-analisi con lo scopo di analizzare le evidenze disponibili riguardanti…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025