Chirurgia aggiuntiva dopo resezione endoscopica non curativa nel CRC

Una revisione sistematica con meta-analisi ha analizzato in modo approfondito gli esiti a lungo termine di due strategie terapeutiche nei pazienti con carcinoma colorettale precoce (CRC) sottoposti a resezione endoscopica (ER) non curativa: l’approccio chirurgico aggiuntivo e la sola sorveglianza post-procedura. Condotta da un…

Leggi

Esposizione prenatale a particolato fine e rischio di autismo

Un ampio studio di coorte pubblicato su JAMA Network Open ha evidenziato che l’esposizione prenatale a specifiche componenti del particolato fine (PM2.5) e l’esposizione postnatale a ozono (O3) sono associate al rischio di disturbo dello spettro autistico (DSA). In particolare, il secondo e il…

Leggi

I nuovi confini della salute cardiometabolica postprandiale

Una review pubblicata su Frontiers in Cardiovascular Medicine propone un ripensamento della valutazione del rischio cardiometabolico. Al centro della riflessione non c’è più il metabolismo “a digiuno”, ma le complesse risposte che si attivano dopo ogni pasto: un momento critico, spesso trascurato, in cui…

Leggi

Ruolo della biopsia Tru-Cut ecoguidata nel cancro ovarico

Munachiso Iheme Ndukwe e colleghi hanno eseguito una revisione sistematica e una meta-analisi con l’obiettivo di analizzare la sicurezza, l’adeguatezza e l’accuratezza della biopsia Tru-Cut guidata da ultrasuoni nella diagnosi del tumore ovarico. È stata condotta un’esplorazione sistematica di PubMed, Web of Science e…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025