Risultati del GBD 2021 per le malattie neurologiche

La rivista The Lancet Neurology ha pubblicato i risultati riguardanti le patologie del sistema nervoso del Global Burden of Disease Study 2021. Lo studio ha stimato la mortalità, la prevalenza, gli anni vissuti con disabilità (YLDs), gli anni di vita persi (YLLs) e gli anni di vita corretti per disabilità (DALYs), con corrispondenti intervalli di incertezza al 95% (UIs), per età e sesso in 204 paesi e territori, dal 1990 al 2021. Sono stati inclusi la morbosità e i decessi dovuti a condizioni neurologiche, per le quali la perdita di salute è direttamente dovuta a danni al sistema nervoso centrale o periferico.

A livello globale, le 37 condizioni che colpiscono il sistema nervoso sono state collettivamente classificate come la principale causa di DALYs nel 2021 (443 milioni, 95% UI 378–521), colpendo 3,40 miliardi (3,20–3,62) di individui (43,1%, 40,5–45,9 della popolazione globale). I conteggi globali di DALY attribuiti a queste condizioni sono aumentati del 18,2% (8,7–26,7) tra il 1990 e il 2021. Le dieci condizioni con i più alti DALYs standardizzati per età nel 2021 erano l’ictus, l’encefalopatia neonatale, l’emicrania, la malattia di Alzheimer e altre demenze, la neuropatia diabetica, la meningite, l’epilessia, le complicazioni neurologiche dovute alla nascita pretermine, il disturbo dello spettro autistico e il cancro del sistema nervoso.

Gli autori osservano che, poiché sono la principale causa di carico di malattia complessivo nel mondo, con un aumento dei conteggi globali di DALY, sono necessarie strategie efficaci di prevenzione, trattamento e riabilitazione per i disturbi che colpiscono il sistema nervoso.

GBD 2021 Nervous System Disorders Collaborators. Global, regional, and national burden of disorders affecting the nervous system, 1990-2021: a systematic analysis for the Global Burden of Disease Study 2021. Lancet Neurol. 2024 Apr;23(4):344-381. doi: 10.1016/S1474-4422(24)00038-3.

Post correlati

Lascia un commento



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025