Impatto delle IBD negli over 60 sulla salute pubblica: un’indagine a livello globale

Le IBD nelle persone sopra i 60 anni hanno un impatto importante sulla salute pubblica globale a causa del significativo aumento nel numero di casi prevalenti, dei casi incidenti, di anni di vita aggiustati per disabilità (DALY) e di decessi. A evidenziarlo, in un articolo pubblicato su Autoimmunity Reviews, sono Liji Chen e colleghi della Guangzhou University, in Cina, secondo i quali vi sono marcate differenze tra regioni, paesi e tra diverse fasce d’età. Gli operatori della sanità pubblica, dunque, dovrebbero sviluppare politiche mirate per ridurre efficacemente l’impatto delle IBD sugli anziani.

Il numero di pazienti anziani con malattie infiammatorie intestinali (IBD) è aumentato di molto negli ultimi decenni. L’indagine mirava a valutare l’impatto a livello globale delle IBD negli anziani dal 1990 al 2019. I ricercatori cinesi hanno estratto dati su prevalenza, incidenza, DALY e mortalità nelle persone tra 60 e 89 anni con IBD incluse nel Global Burden of Disease 2019, analizzandoli in sottogruppi in base a regione, paese, indice sociodemografico (SDI), fascia d’età e sesso.

Nel periodo di tempo considerato, casi incidenti, DALY e decessi per IBD negli anziani sono aumentati in modo significativo. I tassi standardizzati per età di incidenza, prevalenza, DALY e mortalità hanno tutti avuto una tendenza al ribasso. Le Americhe, le regioni europee e i paesi con SDI elevato hanno avuto carichi costantemente alti, mentre i paesi con SDI medio hanno avuto la crescita più rapida in termini di prevalenza, incidenza e il calo più rapido in termini di DALY e mortalità. I tassi standardizzati per età di prevalenza, incidenza e DALY per IBD negli anziani erano più alti nella fascia di età 60-64 anni e i tassi standardizzati per età di mortalità erano più alti nelle fasce di età 80-84 e 85-89 anni. Infine, non sono state osservate differenze di genere.

 

Autoimmunity Reviews (2024) – doi: 10.1016/j.autrev.2024.103708

Post correlati

Lascia un commento



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025