Le donne depresse durante la gravidanza possono avere maggiori difficoltĂ ad interagire con il proprio bambino secondo uno studio condotto dai ricercatori del Maudsley Biomedical Research Center e pubblicata dalla rivista BJPsych Open.
Gli autori hanno esaminato la qualitĂ delle interazioni madre-bambino otto settimane e 12 mesi dopo la nascita in 131 donne: 51 non soffrivano nĂ© avevano sofferto di depressione, 52 soffrivano di depressione e 28 non erano affette di depressione durante la gravidanza ma avevano una storia passata di depressione. L’interazione è stata misurata usando il Crittenden CARE-Index, uno strumento di misurazione dell’attaccamento.
Sia a otto settimane che a 12 mesi, le donne con depressione o con una storia di depressione avevano un’interazione con i bambini che gli autori hanno definito di “bassa qualitĂ ”. A otto settimane, il 62% delle madri nel gruppo “depressione durante la gravidanza” e il 56% delle madri con una storia di depressione intratteneva con il figlio una relazione che non era di qualitĂ , con punteggi per cui in genere sono raccomandati interventi terapeutici, rispetto al 37 % delle donne sane.
La qualitĂ dell’interazione a 12 mesi era migliorata per le tre le categorie. A sei giorni, i neonati di madri con depressione e con un passato di depressione avevano un comportamento socio-interattivo diminuito, che, insieme alle difficoltĂ socio-economiche materne, era anche predittivo di una ridotta qualitĂ dell’interazione, mentre la depressione postnatale non lo era.
“Sia la depressione prenatale che una storia di depressione nel corso della vita sono associate a una diminuzione della qualitĂ dell’interazione madre-bambino, indipendentemente dalla depressione postnatale”, concludono gli autori. “I medici dovrebbero essere consapevoli di questo, poichĂ© la gravidanza offre un’opportunitĂ per l’identificazione [del] e l’intervento per supportare lo sviluppo della relazione”.
Bibliografia:
Bind R et al., Pariante, C. (2021). Mother–infant interaction in women with depression in pregnancy and in women with a history of depression: The Psychiatry Research and Motherhood – Depression (PRAM-D) study. BJPsych Open, 7(3), E100. doi:10.1192/bjo.2021.52