Cancro alla tiroide: l’esercizio fisico salva dal diabete

Secondo uno studio pubblicato su BMC Medicine, nei pazienti con cancro alla tiroide l’esercizio fisico regolare prima o dopo la tiroidectomia è stato associato a un minor rischio di sviluppare il diabete di tipo 2.

“Abbiamo studiato l’associazione tra le abitudini di esercizio precedenti o successive alla tiroidectomia e al diabete mellito di tipo 2 (T2DM) in pazienti con cancro alla tiroide” afferma Jiyun Park, della CHA University School of Medicine, Seongnam, Corea, primo nome del lavoro.

I ricercatori hanno condotto uno studio osservazionale su 69.526 pazienti affetti da cancro alla tiroide sottoposti a tiroidectomia tra il 2010 e il 2016 utilizzando un database nazionale coreano di informazioni sanitarie. L’esercizio fisico regolare è stato definito come esercizio a medio termine o vigoroso almeno un giorno alla settimana sulla base di un questionario auto-compilato. I pazienti sono stati divisi in quattro gruppi in base alle abitudini di esercizio prima e dopo la tiroidectomia, ovvero non praticanti già da prima, nuovi praticanti, persone che hanno abbandonato l’esercizio e persone che l’hanno continuato.

Durante un follow-up mediano di 4,5 anni, 2.720 (3,91%) pazienti hanno sviluppato diabete di tipo 2.L’incidenza della malattia per 1.000 anni-persona è stata inferiore nei pazienti che hanno praticato esercizio fisico regolare prima o dopo la tiroidectomia rispetto ai non praticanti persistenti (10,77 nel gruppo dei non praticanti persistenti, 8,28 nel gruppo dei nuovi praticanti, 8,59 nel gruppo che ha abbandonato l’esercizio fisico e 7,61 nel gruppo di chi ha conservato l’esercizio).Rispetto al gruppo di non praticanti persistenti, il gruppo di nuovi praticanti, il gruppo che ha abbandonato l’esercizio, e il gruppo che ha conservato l’esercizio fisico aveva rischi inferiori di diabete di tipo 2 incidente.Un esercizio < 1.500 MET (equivalenti metabolici)-minuto/settimana nel gruppo che aveva conservato l’esercizio era associato a un rischio inferiore di diabete di tipo 2 incidente rispetto ai non praticanti persistenti.

BMC Med. 2024 Jun 18;22(1):251. doi: 10.1186/s12916-024-03472-2.

Post correlati

Lascia un commento



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025