Percezioni sulla salute sessuale tra gli studenti: come cambia tra prima e dopo un workshop ad hoc

Un workshop ad hoc è in grado di migliorare la percezione degli studenti riguardo a diversi aspetti relativi a riproduzione e salute sessuale, riducendo dubbi e paure. A dimostrarlo è stato uno studio condotto da un team dell’Hospital Italiano di Buenos Aires, in Argentina, guidato da Alfredo Eymann. I ricercatori hanno pubblicato i risultati della loro indagine su Archivos Argentinos de Pediatria.

La ricerca ha valutato diversi aspetti relativi alla percezione della sessualità tra gli studenti, prima e dopo aver seguito un workshop. In totale, lo studio ha preso in considerazione 272 questionari completati prima del workshop, confrontandoli con 259 completati dopo.

In seguito al workshop ci sarebbe stato tra i ragazzi un miglioramento a livello di informazioni possedute, con 72,3% prima rispetto a 90,7% dopo il workshop. Mentre dubbi, paura e imbarazzo si sono invece ridotti.

Anche la preferenza verso il workshop come via di informazione è aumentata, passando dal 49,1% al 69,9%. E un miglioramento è stato osservato anche nella percezione del corretto uso della contraccezione d’emergenza, 18,5% vs 40,9%, del preservativo, da 66,8% a 81,1%, e della contraccezione ormonale regolare, il 20,3% rispetto al 42,5% dopo aver seguito il workshop.

Post correlati

Lascia un commento



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025