Anziani: rapporto colesterolo totale/colesterolo HDL associato a sindrome metabolica 

Il rapporto tra colesterolo totale e colesterolo lipoproteico ad alta densità (THR) è associato alla sindrome metabolica (MetS) nelle persone molto anziane, secondo uno studio portato avanti in Cina e pubblicato su Scientific Reports.

“La sindrome metabolica è attualmente una delle principali sfide per la salute pubblica nella popolazione giovane, di mezza età e anziana in tutto il mondo, ma non è ancora chiaro quanto sia importante nella popolazione molto anziana, e come si correli al colesterolo” afferma Gang Huang, del Third People’s Hospital of Chengdu, Cina, primo nome dello studio.

I ricercatori hanno quindi voluto indagare la potenziale associazione tra rapporto tra colesterolo totale e colesterolo lipoproteico ad alta densità (THR) e MetS in una popolazione molto anziana a Chengdu, in Cina. Per questo hanno arruolato 1.056 persone di almeno 80 anni di età, hanno raccolto le caratteristiche dei partecipanti e li hanno sottoposti a esami di laboratorio. L’analisi della curva caratteristica operativa del ricevitore (ROC) è stata utilizzata per valutare l’efficienza del THR nella previsione di MetS.

Delle persone arruolate, 1.038 sono state incluse nell’analisi statistica, e di queste il 21,6% soffriva di MetS. I partecipanti con MetS avevano circonferenza della vita, peso corporeo, pressione sanguigna, livello di glucosio plasmatico, livello di colesterolo lipoproteico non ad alta densità e THR più elevati. L’analisi logistica ha rivelato che il THR era associato a MetS sia in base ai criteri cinesi che a quelli internazionali. L’analisi ROC ha rilevato che l’area sotto la curva del THR era 0,800 per la previsione di MetS secondo i criteri cinesi e internazionali.

Sci Rep. 2022 Sep 8;12(1):15212. doi: 10.1038/s41598-022-19445-5.

Post correlati

Lascia un commento



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025