Tenere traccia delle valutazioni longitudinali di crescita e declino della funzionalità polmonare nei pazienti con asma infantile persistente potrebbe rivelare collegamenti fra l’asma e la susseguente ostruzione cronica al flusso aereo. Secondo un recente studio che ha osservato 684 pazienti, il 25% di essi presenta un normale profilo di crescita della funzionalità polmonare senza declini precoci, il 7% presenta profili anomali, il 26% manifesta una riduzione della crescita ed un declino precoce, il 23% soltanto la riduzione della crescita ed il 26% soltanto un declino precoce.
Bassi livelli iniziali di FEV1, una limitata risposta ai broncodilatatori, l’iperresponsività iniziale delle vie aeree ed il sesso maschile sono fattori associati alla crescita ridotta. L’11% dei pazienti presentava caratteristiche spirometriche compatibili con deficit polmonari caratteristici della BPCO e questi pazienti avevano maggiori probabilità di manifestare un profilo di crescita o declino anomalo.
In definitiva, i deficit infantili della funzionalità polmonare ed il sesso maschile sono i fattori predittivi più significativi di anomalie longitudinali dei profili di crescita e declino della funzionalità polmonare ed i bambini con asma persistente e ridotta crescita della funzionalità polmonare stessa presentano un aumento del rischio di ostruzione fissa delle vie aeree e, probabilmente, della BPCO nella prima età adulta. (N Engl J Med. 2016; 374: 1842-52)