Impatto delle diete a base vegetale sull’attività dell’artrite reumatoide

“La dieta mediterranea potrebbe influenzare positivamente la gravità dell’artrite reumatoide (AR)”, affermano dei ricercatori turchi nell’articolo pubblicato su Nutrition reviews nel 2025. Gli studiosi hanno condotto una revisione sistematica che ha incluso 15 studi, di cui 4 trasversali, 2 di coorte e 9 trial controllati randomizzati. Questi esaminavano gli effetti di varie diete, tra cui la dieta mediterranea, a basso contenuto di grassi e ad alto contenuto di carboidrati, anti-infiammatoria e vegana, sull’AR.

I risultati indicano che l’adesione a diete a base vegetale, in generale, ha ridotto la gravità della malattia, migliorato l’apporto dietetico, l’attività fisica e il peso corporeo. Inoltre, il regime dietetico ha contribuito a ottimizzare i principali marker clinici, tra cui il punteggio Disease Activity Score-28, il punteggio Visual Analog Scale, l’indice di disabilità Health Assessment Questionnaire, la velocità di eritrosedimentazione e il livello di proteina C-reattiva nei pazienti con AR.

La dieta mediterranea è emersa come una delle più promettenti nel ridurre la gravità della malattia. Tuttavia, gli studi inclusi nella revisione mostrano una certa eterogeneità nei risultati e nella qualità. Per questo motivo, gli autori sottolineano la necessità di ulteriori studi clinici randomizzati e ben progettati per confermare questi risultati e chiarire i meccanismi attraverso cui le diete a base vegetale influenzano l’AR.

Nutrition reviews83(7), e1798–e1814. https://doi.org/10.1093/nutrit/nuae181

Post correlati

Lascia un commento



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025