
Il trattamento standard per la rimozione dei calcoli renali nei bambini dĂ ottimi risultati. Tuttavia, residui di dimensioni inferiori ai cinque millimetri sono comuni e si possono localizzare a livello dei calici renali, dove sono difficili da rimuovere visto che nessuna terapia ne facilita il passaggio.
L’esperienza del team francese
I ricercatori francesi hanno valutato la sicurezza e l’efficacia di una terapia con percussioni meccaniche, diuresi e inversione del corpo (PDI) per trattare i calcoli renali, specialmente quelli piccoli e localizzati nei calici, in 17 bambini e ragazzi dai 18 mesi ai 18 anni di etĂ . Trenta minuti prima dell’inizio della terapia, i partecipanti allo studio bevevano 10 ml ogni kg di peso di acqua. Durante il trattamento assumevano la posizione di Trendelenburg, con la testa e le spalle inclinate di 45 gradi rispetto alla parte inferiore del corpo, e ricevevano percussioni meccaniche sul lato interessato dai calcoli per dieci minuti, da parte di un fisioterapista.
I risultati
Tutte le sessioni di trattamento sono state terminate e nessun farmaco antidolorifico nĂ© alcuna sedazione sono stati necessari. Il tempo medio trascorso per l’eliminazione dei calcoli è stato di due giorni e le dimensioni e la composizione dei calcoli sono risultati indipendenti dal successo o meno della terapia.
In tutto, il 65% dei casi trattati è riuscito e le dimensioni medie dei frammenti espulsi è stata di cinque millimetri, con un minimo di tre e un massimo di nove. Tra i pazienti che non hanno trovato giovamento da questa terapia, le dimensioni dei calcoli sarebbero comunque diminuite del 57%.
Fonte:Â J Pediatr Urol 2016
Reuters Staff
(Versione italiana Quotidiano SanitĂ /Popular Science)
