Una semplicissima analisi del sangue che come una ‘biopsia liquida’ possa individuare la comparsa dei tumori nell’organismo anni prima che diano alcun sintomo: è questo l’ obiettivo primario di una nuova azienda biotecnologica, nata dai laboratori della ‘Illumina’ di San Diego, con la sponsorizzazione di grandi nomi. Nel consiglio di amministrazione dell’impresa figurano il fondatore di Microsoft, Bill Gates,il fondatore di Amazon Jeff Bezos, l’ex direttore del National Institute of Health, Richard Klausner, ed altri filantropi e scienziati in prima linea nella lotta al cancro Nome dell’azienda legata alla ‘Illumina’ – che ha brevettato un sistema di sequenze genetiche ultra-veloce – è ‘Grail’, proprio come il ‘Santo Grail’. “Il ‘Santo Grail’ in oncologia – ha ricordato Klausner – è da sempre la ricerca di biomarcatori nel sangue che segnalino la presenza di un tumore all’inizio del processo di formazione”. Per Jay Flatley, presidente di ‘Grail’, “riuscire ad individuare il cancro ad uno stadio ancora curabile, cioè nelle persone asintomatiche e attraverso un test del sangue, potrebbe portare ad una massiccia diminuzione della mortalità tumorale”.
Post correlati
-
Ricerca, innovazione e competitività: la scommessa di Novartis sull’Italia
Oltre 150 milioni in ricerca e sviluppo entro il 2028, di cui... -
Ricerca e SSN, parte il piano decennale “30×30” della Fondazione Lilly per l’Italia
Un investimento strategico no-profit di oltre 1,5 milioni di euro per formare... -
Idrosadenite suppurativa: via libera alla rimborsabilità di secukinumab in Italia
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale l’approvazione della rimborsabilità da parte del...