Generare vapore è una cosa enormemente utile. Molta dell’energia mondiale di fatto deriva dal vapore: ad esempio, le centrali energetiche a carbone riscaldano acqua per produrre vapore acqueo, che a sua volta attiva delle turbine per generare elettricità. Una nuova tecnologia crea vapore imbrigliando…
LeggiAutore: Leonardo Scalia
Creato generatore elettrico dello spessore di un solo atomo
Quanto sottile potrebbe essere mai un generatore elettrico? La risposta è…più sottile possibile. Utilizzando il disolfide di molibdeno, è stato possibile dimostrare che uno strato dello spessore di un solo atomo può generare una carica elettrica. La chiave per ottenerla è la piezoelettricità, ossia…
LeggiCaffeinomani trovano difficoltà ad esprimere i propri sentimenti
Se avete problemi a trovare le parole giuste per esprimere i vostri sentimenti, ad empatizzare con le emozioni degli altri o ad attendere la vostra prossima dose di caffeina, potreste essere alessitimici. L’alessitimia rappresenta un tratto della personalità caratterizzato da difficoltà a riconoscere e…
LeggiUn fantastico fallimento scientifico
La scienza insegue il progresso. I ricercatori vivono e lavorano sotto la pressione delle agenzie di finanziamento e del pubblico per produrre risultati esaltanto. Le nuove scoperte guadagnano i titoli, e spesso il controllo di vecchi lavori no. Ma quando un recente studio sul…
LeggiRicreato il senso del tatto nelle protesi degli amputati
Anni dopo aver perso parte delle loro braccia in un incidente industriale, due operai sono stati nuovamente in grado di provare sensazioni tattili nel dorso delle proprie mani protesiche, tramite un artificio elettronico. Si è trattato del primo esperimento a ricreare sensazioni perfettamente naturali…
LeggiElefanti percepiscono nubifragi a quasi 250 km
La ricerca rivela che gli elefanti possiedono una sorta di senso radar in grado di rilevare un nubifragio in arrivo ad una distanza di quasi 250 km. Benchè sembri un talento poco pratico, la capacità di previsione del tempo degli elefanti potrebbe aiutare i…
LeggiSulla luna eruttavano vulcani non più di 100 milioni di anni fa
Il satellite naturale della terra brulicava una volta di attività vulcanica, ed alcune delle sue eruzioni sono avvenute entro gli ultimi 100 milioni di anni, o anche negli ultimi 50 milioni di anni. Si tratta circa di un miliardo di anni più tardi di…
LeggiL’aroma della birra? Tutto grazie alle mosche
Una serie di esperimenti condotti in Belgio ha dimostrato che il lievito della birra produce aromi fruttati e floreali per attrarre le mosche della frutta. In natura, il lievito potrebbe vivere su frutti marcescenti ed attirarvi sopra le mosche. Il rapporto fra lieviti e…
LeggiLo slow loris potrebbe essersi evoluto per mimare i cobra
Che cosa è lento, pelliccioso e mortale come un cobra? Lo slow loris, naturalmente. Secondo ricercatori, questo primate asiatico a rischio di estinzione si è evoluto mimando i serpenti velenosi: un recente articolo ha infatti proposto che essi abbiano adottato tratti e movimenti serpentini…
LeggiMappato telescopicamente il tempo atmosferico di un pianeta lontano
A circa 260 anni luce della terra esiste un pianeta all’incirca delle dimensioni di Giove, ma dalla massa doppia. Noto come WASP-43b, questo enorme pianeta orbita intorno alla sua stella in appena 19 ore, il che significa che i suoi “anni” sono più brevi…
LeggiFormiche combattenti creano liquido senza precedenti in natura
Non ci sono molte creature che possono tenere il confronto con le formiche del fuoco, o con il la loro puntura notoriamente dolorosa. Oltre a causare fastidi ai mammiferi come gli umano, questo veleno ha notevoli capacità di uccisione degli insetti, e l’abilità di…
LeggiUn asteroide vulcanico vagava per il sistema solare miliardi di anni fa
Gli oggetti che dominavano il sistema solare nelle prime fasi della sua esistenza potranno anche essere stati piccoli, ma non mancavano di fascino. Un recente studio ha riscontrato che almeno uno di questi corpi celesti – delle dimensioni di qualche centinaio di km o…
LeggiLuce laser rende il vaccino antiinfluenzale 7 volte più efficace
I vaccini di solito si iniettano nei muscoli tramite un ago, ma quelli che si somministrano attraverso la cute possono usare metodi più indolori che risultano utili per coloro che hanno paura degli aghi, come i bambini. Questi vaccini cutanei hanno il potenziale di…
Leggi