Un biotecnologo sta lavorando su un apparecchio ecografico portatile che potrebbe rimpiazzare i grandi macchinari che oggi gli ospedali usano per controllare feti, tumori ed altro ancora. L’apparecchio può essere collegato ad uno smartphone, piazzato dinanzi al corpo di una persona e creare un’immagine…
LeggiAutore: Leonardo Scalia
Il rumore bianco del nostro naso
Un paio di scienziati affermano di poter creare l’equivalente olfattivo del cosiddetto “rumore bianco”…le equazioni le hanno scritte: ora rimane da costruire un apparecchio che sia in grado di eliminare qualsiasi odore, dalle cipolle al tanfo da spogliatoio, benchè non sia chiaro de una…
LeggiPattini intelligenti misurano la forza dei tripli axel
Fra gli sport praticati sul ghiaccio, se si parla di infortuni l’hockey tende a ricevere la maggiore attenzione, ma anche i pattinatori di figura sono piuttosto esposti agli infortuni, e data la natura estetica del loro sport, la maggior parte di essi non porta…
LeggiI suoni sismici delle attività umane
Aerei, treni ed automobili creano il rumoroso sottofondo delle nostre vite, specie nelle aree urbane. Oltre a trasportarci dove vogliamo andare, il rapido movimento dei mezzi di trasporto crea molto rumore e molte vibrazioni, ma il rumore a bassa frequenza di queste vibrazioni di…
LeggiUna pillola anti-invecchiamento per cani
La ricerca della fonte della giovinezza è viva e vegeta, ma oggi, anziché conquistadores, abbiamo biologi molecolari, ed al posto della fontana la chiave per una lunga vita potrebbe essere sotto forma di una pillola. Il più recente candidato farmacologico sul radar degli scienziati…
LeggiBardatura ipertecnologica per parlare con i cani
La possibilità di parlare con il migliore amico dell’uomo è stato un sogno comune per lungo tempo, e di recente un nuovo apparecchio di comunicazione inventato nella North Carolina State University potrebbe aver ridotto drasticamente la distanza verso la possibilità di vedere questo sogno…
LeggiIngegneria genetica contro l’antibioticoresistenza
Nell’ultimo decennio, batteri mortali come MRSA, Clostridium difficile e persino il micobatterio della TBC hanno sviluppato numerosi meccanismi per sopravvivere a tutti i costi, la maggior parte dei quali combattono gli antibiotici: alcuni batteri hanno la capacità di pompare via gli antibiotici, mentre altri…
LeggiCosa rende un bambino un prodigio?
Il piccolo Mozart era nato da una famiglia di musicisti, ma persino loro erano rimasti impressionati dai suoi talenti giovanili: all’età di tre anni, seguiva tranquillamente la sorella nelle sue lezioni di piano, e presto la superò, anche se lei aveva cinque anni di…
LeggiBrain-training per lo sviluppo cerebrale del bambino
Molto prima che i vagiti si trasformino in parole intellegibili, il cervello dei bambini lavora duramente per distinguere i suoni del proprio linguaggio domestico, e creare connessioni che supporteranno la futura produzione del linguaggio stesso. Una nuova ricerca suggerisce che questo lavoro potrebbe essere…
LeggiCosa accade ad un corpo quando “dorme con i pesci”?
Le scienze forensi devono spesso ricostruire gli eventi che conducono alla morte di una persona, in caso di delitto. Lo stato del corpo può rivelare come e dove la persona è morta, e dove è stato occultato il cadavere. Parte della scoperta di queste…
LeggiBatteri alle zanzare contro la malaria
Il letale parassita della malaria, un protozoo chiamato Plasmodio, viene trasportato nell’intestino delle zanzare per passare da un essere umano all’altro. Benchè alcuni scienziati abbiano proposto l’uso di zanzare geneticamente modificate o sterili per combattere la malaria, un nuovo metodo punta dritto allo stomaco:…
LeggiMicro-robot si muovono come globuli bianchi
I globuli bianchi seguono tracce chimiche per rilevare aree infette o navigare verso i virus: se dei robot microscopici potessero replicare questo complesso sistema di navigazione, che viene condiviso da molte cellule e diversi batteri, i medici potrebbero farne uso per avere aggiornamenti in…
LeggiInternet non dorme mai…ma sarà vero?
Un proverbio popolare afferma che “internet non dorme mai”, ma in effetti esistono numerose aree del mondo dove assapora corpose notti di sonno. Mentre gli USA e parte dell’Africa del sud e dell’Europa occidentale presentano una connettività in rete piuttosto costante, aree come l’Armenia,…
Leggi