Un ecografo tascabile, è possibile?

Un biotecnologo sta lavorando su un apparecchio ecografico portatile che potrebbe rimpiazzare i grandi macchinari che oggi gli ospedali usano per controllare feti, tumori ed altro ancora. L’apparecchio può essere collegato ad uno smartphone, piazzato dinanzi al corpo di una persona e creare un’immagine…

Leggi

Il rumore bianco del nostro naso

Un paio di scienziati affermano di poter creare l’equivalente olfattivo del cosiddetto “rumore bianco”…le equazioni le hanno scritte: ora rimane da costruire un apparecchio che sia in grado di eliminare qualsiasi odore, dalle cipolle al tanfo da spogliatoio, benchè non sia chiaro de una…

Leggi

I suoni sismici delle attività umane

Aerei, treni ed automobili creano il rumoroso sottofondo delle nostre vite, specie nelle aree urbane. Oltre a trasportarci dove vogliamo andare, il rapido movimento dei mezzi di trasporto crea molto rumore e molte vibrazioni, ma il rumore a bassa frequenza di queste vibrazioni di…

Leggi

Una pillola anti-invecchiamento per cani

La ricerca della fonte della giovinezza è viva e vegeta, ma oggi, anziché conquistadores, abbiamo biologi molecolari, ed al posto della fontana la chiave per una lunga vita potrebbe essere sotto forma di una pillola. Il più recente candidato farmacologico sul radar degli scienziati…

Leggi

Bardatura ipertecnologica per parlare con i cani

La possibilità di parlare con il migliore amico dell’uomo è stato un sogno comune per lungo tempo, e di recente un nuovo apparecchio di comunicazione inventato nella North Carolina State University potrebbe aver ridotto drasticamente la distanza verso la possibilità di vedere questo sogno…

Leggi

Cosa rende un bambino un prodigio?

Il piccolo Mozart era nato da una famiglia di musicisti, ma persino loro erano rimasti impressionati dai suoi talenti giovanili: all’età di tre anni, seguiva tranquillamente la sorella nelle sue lezioni di piano, e presto la superò, anche se lei aveva cinque anni di…

Leggi

Batteri alle zanzare contro la malaria

Il letale parassita della malaria, un protozoo chiamato Plasmodio, viene trasportato nell’intestino delle zanzare per passare da un essere umano all’altro. Benchè alcuni scienziati abbiano proposto l’uso di zanzare geneticamente modificate o sterili per combattere la malaria, un nuovo metodo punta dritto allo stomaco:…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025