(Reuters Health) – Secondo quanto riportato da un nuovo studio pubblicato sull’American Journal of Infection Control, una versione modificata della tecnica del lavaggio delle mani già raccomandata dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) permette una migliore rimozione del Clostridium difficile dalle mani. Premessa La tecnica di…
LeggiAutore: Redazione
Cancro ovarico: la dieta prima della prognosi impatta sulla sopravvivenza
Una corretta e sana alimentazione potrebbe migliorare la sopravvivenza nelle donne alle quali viene diagnosticato un cancro ovarico. A evidenziare l’importanza del rapporto tra dieta e progressione della malattia in questa categoria di pazienti, un gruppo di ricercatori del QIMR Berghofer Institute of Medical…
LeggiIpoparatiroidismo, giornata mondiale. Prima paziente in Italia per nuova terapia
Nuove terapie, Centri specialistici e Registri internazionali per lo studio della patologia: così inizierà la rivoluzione del trattamento dell’ipoparatiroidismo, patologia“rara” ma dai numeri elevati. Se ne è discusso in occasione della Giornata Mondiale dedicata. La prima paziente Si chiama Marta, è una ragazza giovane…
LeggiIpotermia. Al via la campagna di sensibilizzazione “chirurgia senza brivido” per monitorare la temperatura dei pazienti
L’ipotermia, ossia una temperatura centrale corporea inferiore a 36.0 °C , rappresenta una complicanza comune degli interventi chirurgici e interessa tra il 50%-90% dei pazienti sottoposti sia a operazioni chirurgiche maggiori sia a procedure brevi. Un fenomeno che, oltre a creare disagio per il…
LeggiSonno: alterazioni a lungo termine dopo trauma cerebrale lieve
(Reuters Health) – Dopo lievi lesioni cerebrali da trauma (TBI) i pazienti possono soffrire per molti anni di disturbi del sonno con interruzioni del processo di elaborazione emotiva dipendenti dal ritmo sonno-veglia. La ricerca, condotta dal gruppo di Rebecca Spencer dell’Università del Massachusetts ad…
LeggiVirus Zika: Cuba meta ancora a rischio. Quasi 2000 i casi accertati
(Reuters Health) – Ammonta a 1.847 il numero dei casi di contagio da virus Zika registrati nell’isola Caraibica e, alcune province tra cui l’Avana, Guantanamo, Cienfuegos e Camaguey hanno ancora elevati tassi di infestazione. Così il governo cubano ha denunciato le stime di un’epidemia che…
LeggiInfezioni urinarie: quando test negativo, nel 30% dei casi c’è infezione da E. coli.
(Reuters Health) – Quasi tutte le donne che presentano tipici sintomi di infezione a livello del tratto urinario, ma in cui l’urinocoltura è risultata negativa, avranno probabilmente un’infezione da Escherichia coli. Così afferma uno studio coordinato da Stefan Heytens, della Ghent University, in Belgio. La…
LeggiAsma bronchiale: i farmaci antiacido potrebbero ridurre la risposta ai corticosteroidi
(Reuters Health) – Nei pazienti che soffrono di asma bronchiale l’assunzione di antiacidi indurrebbe una variazione del microbioma delle vie aeree che sarebbe associato – da verifica effettuata in vitro – ad una ridotta risposta ai farmaci corticosteroidi. Così è secondo Elena Goleva e…
LeggiHCV: sensibile e specifico il test semplice per rivelare infezione attiva
(Reuters Health) – Uno studio multicentrico australiano avrebbe dimostrato la buona sensibilità e specificità di un test cosiddetto point-of-care, ovvero rapido e semplice da eseguire, per rivelare in due ore l’infezione attiva da Herpes Virus di tipo C (HCV). Il test di carica virale, Xpert…
LeggiIbuprofene dopo intervento alle tonsille peggiorerebbe il sanguinamento
(Reuters Health) – Usare l’ibuprofene come antidolorifico nei bambini che si sottopongono a tonsillectomia potrebbe aumentare la gravità del sanguinamento dopo l’intervento. A dimostrarlo è stato uno studio coordinato da Pamela Mudd, del Children’s National Medical Center di Washington. La ricerca è stata pubblicata su JAMA…
LeggiPrediabete: negli uomini metformina protegge da placche coronariche e sindrme metabolica
(Reuters Health) – Secondo una nuova analisi dei dati del Diabetes Prevention Program and its Outcome Study (DPPOS) la metformina sembra rallentare la crescita delle calcificazioni aorto-coronariche (CAC) negli uomini. In un precedente studio sul DPPOS, che aveva coinvolto 3.234 persone con prediabete, era stato evidenziato…
LeggiDemenza senile: il test dell’andatura dual-task ne predice la progressione
(Reuters Health) – Il test dell’andatura dual-task, che si esegue osservando una persona quando cammina svolgendo un’altra attività che comporti uno sforzo mentale, consentirebbe di individuare la progressione a demenza in persone con lieve disabilità cognitiva (MCI – Mild Cognitive Impariment). A dimostrarlo è stato…
LeggiFumo e problemi cardiaci: stesso rischio anche per i fumatori occasionali
(Reuters Health) – Fumare abitualmente o concedersi una sigaretta ogni tanto non cambia il rischio cardiovascolare, almeno per quel che riguarda ipertensione e alti livelli di colesterolo. A dimostrarlo è stato uno studio pubblicato sull’American Journal of Health Promotion e coordinato da Kate Gawlik,…
Leggi