(Reuters Health) – L’ultima novità in arrivo è il casco contenente lo scanner cerebrale. Scienziati britannici hanno sviluppato un dispositivo di imaging cerebrale, leggero e altamente sensibile, che può essere indossato come un casco, consentendo al paziente di muoversi liberamente. I risultati dei test sullo…
LeggiAutore: Redazione
Obesità. Nervo che “segnala” la fame ko con crioablazione
(Reuters Health) – La crioablazione – tecnica che permette di congelare i tessuti portandoli a temperature fino a -41°C sotto zero e di scongelarli gradualmente fino a provocare uno shock termico che determina la morte delle cellule – se effettuata sul nervo che trasmette…
LeggiPreeclampsia: nuovo algoritmo per screening a inizio gravidanza
(Reuters Health) – La pressione arteriosa media materna, l’indice di pulsatilità dell’arteria uterina, la proteina plasmatica A e il fattore di crescita placentare a livello del siero, un biomarker della preeclampsia, sono alcuni dei parametri che – in combinazione alla valutazione della storia medica…
LeggiEpilessia farmaco-resistente. Cannabidiolo dimezza crisi
(Reuters Health) – Il cannabidiolo in forma farmaceutica sembra ridurre la frequenza delle crisi epilettiche resistenti ai farmaci, specialmente nei bambini. Questo quanto emerge da una revisione sistematica pubblicata sul Journal of Neurology, Neurosurgery and Psychiatry. La premessa “Attualmente la ricerca supporta l’uso del…
LeggiDiabete di tipo 2: con dieta ricca di fibre aumenta produzione acidi grassi a catena corta
(Reuters Health) – Le fibre alimentari promuoverebbero lo sviluppo, a livello intestinale, di una tipologia di batteri in grado di produrre acidi grassi a catena corta, che a loro volta sarebbero associati a un miglioramento dei livelli di emoglobina A1c nei pazienti con diabete…
LeggiÈ la Finlandia il paese dove si vive più felici. Italia tra le ultime in Europa
(Reuters) – Nonostante inverni lunghi e bui, la Finlandia sarebbe il paese più felice dove vivere. L’Italia, al quarantasettesimo posto, è una delle ultime nazioni tra quelle europee, con Gran Bretagna, Francia, Germania e Spagna ben al di sopra. Meglio stare lontani, invece, dal…
LeggiPsicosi: indice di massa corporea elevato influenza negativamente funzionalità cerebrale
(Reuters Health) – Indice di massa corporea, età, abuso di sostanze e quoziente intellettivo sarebbero tutte caratteristiche che influenzano in maniera negativa struttura e funzionalità del cervello nelle persone che soffrono di psicosi, così come accade tra individui sani. A evidenziarlo è stato un…
LeggiAlleanza malattie rare. Lettera aperta al Ministro della Salute
Un nuovo piano nazionale malattie rare che preveda l’applicazione e allargamento delle esenzioni per i pazienti, assistenza domiciliare uniforme, incentivi alla ricerca di terapie e una sburocratizzazione dei sistemi atta a facilitare l’accesso alle cure. Queste lacune delle priorità che l’Alleanza Malattie Rare – tavolo permanente di confronto tra…
LeggiSub. Da otiti a raffreddore, ecco nuove linee guida per immergersi in sicurezza
(Reuters Health) – A chi è sconsigliato fare immersioni e chi dovrebbe, invece, sottoporsi a esami approfonditi prima di qualsiasi attività subacquea? Ci sono anche queste indicazioni nell’aggiornamento delle raccomandazioni agli otorinolaringoiatri e ai medici di base che valutano l’idoneità a svolgere immersioni subacquee,…
LeggiAntibiotico-resistenza. Nuovo superbug del tifo in Pakistan
(Reuters Health) – Un focolaio di febbre tifoide in Pakistan sarebbe stato causato da un ceppo batterico resistente agli antibiotici. Questo sarebbe un chiaro segnale che le opzioni di trattamento per la malattia tifoide batterica si stanno esaurendo, spiegano i ricercatori dell’Istituto britannico Wellcome…
LeggiVaccino antinfluenzale. In gravidanza protegge anche il neonato
(Reuters Health) – La probabilità di contrarre l’influenza o la pertosse sarebbe ridotta tra i bambini nati da madri che si sono vaccinate in gravidanza e non ci sarebbero rischi di sicurezza nel neonato a seguito dell’immunizzazione. A rimarcarlo è stato uno studio coordinato…
LeggiOrbitopatia di Graves: efficace l’immunosoppressione con micofenolato o azatioprina
(Reuters Health) – L’immunosoppressione antiproliferativa con micofenolato o azatioprina migliorerebbe i risultati nei pazienti con orbitopatia di Graves, mentre la radioterapia non avrebbe effetti. È quanto avrebbero evidenziato i risultati di due studi clinici pubblicati su Lancet Diabetes and Endocrinology. La patologia L’orbitopatia di…
LeggiAlzheimer: depositi proteine amiloide e tau presenti anni prima dei sintomi cognitivi
(Reuters Health) – Nelle persone che soffrono della forma genetica dell’Alzheimer, che si sviluppa in giovane età e dipende da mutazioni che si trasmettono per via autosomica dominante, l’accumulo di proteine amiloide e tau sarebbe rilevabile anni prima dello sviluppo dei sintomi a livello…
Leggi