Avvistata questa notte in molte parti del Mondo. Tutti i segreti della nuova slitta di Babbo Natale in questo esclusivo video di Popular Science GUARDA IL VIDEO
LeggiAutore: Lucia Limiti
Alla ricerca delle città perdute
In foto Ivan Sprajc davanti alla facciata zoomorfa di Lagunita – Foto per concessione di Mauricio Marat. Due antiche città maya riemergono dalle profondità della giungla messicana. Popular Science ha intervistato per voi il protagonista di questo importante ritrovamento archeologico, Ivan Šprajc, e…
LeggiSamantha: un’astronauta italiana tra le stelle
Iniziata la missione FUTURA: Samantha Cristoforetti è partita alla volta della Stazione Spaziale Internazionale. La Soyuz Expedition 42/43 ha ufficialmente preso il via: alle 22:01 ora italiana, è iniziata FUTURA, la seconda missione di lunga durata dell’Agenzia Spaziale Italiana, che vedrà protagonista Samantha Cristoforetti,…
LeggiAlbumina, innovata la modalità di infusione
Ogni anno negli ospedali italiani si registrano circa 8.500 casi di infezioni del sangue per motivi legati a contaminazioni di varia natura. La conseguenza di tutto questo non è solo un prolungamento della degenza ospedaliera (di circa 13 giorni) ma anche un costo…
LeggiNasce l’Intergruppo parlamentare per il diabete
Alla conferenza tenutasi ieri nella Sala Stampa della Camera dei Deputati, è stato presentato, in prossimità della Giornata Mondiale del Diabete, l’intergruppo parlamentare “Qualità della vita e diabete”, promosso dai parlamentari Luigi D’Ambrosio Lettieri e Lorenzo Becattini, referenti della XII Commissione rispettivamente al Senato…
LeggiUn’italiana alla guida del CERN
A dirigere il CERN di Ginevra, il più importante centro al mondo per la ricerca in fisica delle particelle, sarà la scienziata Fabiola Gianotti. A indicarla come successore di Rolf-Dieter Heuer, che ha ricoperto la carica dal 2009, affiancato da Sergio Bertolucci, Direttore della…
LeggiIl master per comunicare la Scienza
A dicembre partirà un interessantissimo Master in Giornalismo e Comunicazione istituzionale della Scienza. Saper comunicare la Scienza dovrebbe essere la priorità di ogni giornalista, comunicatore o scienziato. Proprio per questo Popular Science ha voluto sentire il parere di Michele Fabbri, Direttore del Master realizzato…
LeggiEmofilia A: la farmacocinetica è a portata di mano grazie a un device
di Lucia Limiti Grazie alla terapia sostitutiva, i pazienti affetti da emofilia A possono essere sottoposti alle infusioni di Fattore VIII della coagulazione di cui necessitano. Soprattutto per i soggetti con una forma grave di malattia, si è passati “rapidamente” da un trattamento on demand ovvero…
LeggiRoma: capitale della Fantascienza
Interessante appuntamento per tutti gli appassionati di fantascienza. Dal 15 ottobre al 23 novembre, Roma ospiterà la mostra Fantascienza.1950-1970 L’iconografia degli anni d’oro ideata e curata da Marco Panella e prodotta da Artix. “La chiave di lettura che ho scelto per raccontare la fantascienza – dichiara Panella – risponde…
LeggiUna Notte tra la Scienza
Grandi temi della ricerca e del futuro a portata di mano per una notte. Il 26 settembre, infatti, torna la Notte Europea dei Ricercatori, il grande evento promosso dall’Unione Europea che da ormai nove anni porta la scienza e i ricercatori tra cittadini, giovani…
LeggiUna grande settimana per il Pianeta Terra
Un imperdibile appuntamento per tutti gli appassionati di geologia. Infatti dal 12 al 19 ottobre, in tutta Italia per la settimana del Pianeta Terra, è prevista un’agenda ricchissima di eventi. “L’Italia del sottosuolo è estremamente ricca di risorse importanti non solo in termini di…
LeggiCornee umane rigenerate in laboratorio
Nuove speranze per chi è a rischio di perdere o ha subito danni alla vista. Scienziati americani, coordinati dall’Harvard Stem Cell Institute (HSCI), sono infatti riusciti a sviluppare una nuova tecnica con cui hanno fatto ricrescere e rigenerato le cellule di una cornea danneggiata…
LeggiRottama il tuo iPhone nell’Apple store
Anche in Italia la possibilità di rottamare iPhone e iPad direttamente nei negozi Apple per comprare un dispositivo nuovo grazie ad un incentivo in denaro. L’azienda di Cupertino amplia così il programma di ‘Riuso e Riciclo’ che da tre anni è già disponibile ma…
Leggi