(Reuters Health) – Un nuovo studio suggerisce che, nelle persone anziane, un paio di bevande alcoliche al giorno potrebbero provocare effetti avversi sulla funzione cardiaca. I ricercatori hanno osservato, infatti, che i partecipanti anziani che assumevano due o più drink alcolici al giorno, presentavano…
LeggiAutore: Lucia Limiti
Ultimi anni di vita: i ricoveri portano ad un’accelerazione della disabilità
(Reuters Health) – Uno studio statunitense ha rilevato che i pazienti ricoverati per gravi lesioni e patologie durante l’ultimo anno di vita, hanno più probabilità di sviluppare gravi disabilità rispetto a coloro che vengono assistiti solo in altri contesti. “È probabile che i ricoveri…
LeggiAlzheimer: non sempre la perdita di memoria ne è il primo segno
(Reuters Health) – Un grande studio statunitense sostiene che, sebbene la perdita di memoria sia considerata un classico primo segno di malattia di Alzheimer, alcuni individui di mezza età e giovani anziani possono avere altri problemi cognitivi come difficoltà nel linguaggio o nella risoluzione…
LeggiInaugurato SWITH: Il Centro di Ricerca per la Medicina Rigenerativa
La Fondazione Ettore Sansavini per la Ricerca Scientifica ONLUS, impegnata dal 1998 nel campo della ricerca clinica, ha inaugurato oggi il laboratorio SWITH (Stem Wave Institute for Tissue Healing), centro di ricerca per la medicina rigenerativa. Il Centro nasce con l’obiettivo di condurre ricerche…
Leggi“POSSO STARE A CASA”: al via il progetto per dare assistenza domiciliare gratuita ai bambini malati di tumore
Si stima che nel 2014, in Italia, siano stati diagnosticati quasi 366.000 nuovi casi di tumore. La quota riferita alla fascia d’età infantile (0-14 anni) è per fortuna molto limitata (meno dello 0,5% nel periodo 2007-2010). La ricerca oncologica ha fatto enormi progressi e,…
LeggiGli over 85 “ottimisti” vivono 5 anni in più
(Reuters Health) – Se sia la causa o l’effetto non è chiaro, ma il morale alto sembra andare di pari passo con la longevità. È quanto sostiene uno studio scandinavo, pubblicato su Age and Ageing online lo scorso 15 marzo. Tra gli adulti svedesi e finlandesi…
LeggiFosforo: il 78% delle bevande ne contiene troppo
(Reuters Health) – Attenzione a ciò che beviamo, soprattutto se soffriamo di malattie renali. Secondo un recente studio, infatti, il 78% delle bevande che consumiamo regolarmente contiene più fosforo (P) di quanto raccomandato dal Data System for Research. Nello studio, pubblicato sull’American Journal of…
LeggiTumori: negli USA aumenta la percentuale di sopravvivenza
(Reuters Health) – Secondo un nuovo studio, la proporzione delle persone che sopravvivono anni dopo una diagnosi di cancro è in aumento. I ricercatori hanno osservato che per uomini e donne tra i 50 e i 64 anni, a cui sono stati diagnosticati diversi…
LeggiScoperta la chiave per riparare il cuore infartuato
Le malattie cardiache sono una delle principali cause di morte in tutto il mondo, in parte perché il nostro organo più importante non è in grado di rigenerarsi. Durante un infarto miocardico, infatti, le cellule del muscolo cardiaco muoiono e vengono sostituite da tessuto…
LeggiAdroterapia per il melanoma oculare
Ripartono i trattamenti ai Laboratori del Sud dell’INFN Dopo una pausa di circa un anno, per consentire lo svolgimento delle operazioni di manutenzione e upgrade, tra cui la revisione completa del sistema criogenico dell’acceleratore, riparte a Catania il Centro di Adroterapia e…
LeggiElettroni per radioguidare interventi oncologici
Grazie alla collaborazione tra l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), l’Università Sapienza, il Centro Fermi, l’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), l’Istituto Neurologico Carlo Besta e l’Istituto Europeo di Oncologia (IEO), è stata messa a punto un’innovativa tecnica di chirurgia oncologica radioguidata, che utilizza al posto della…
LeggiStop alla dipendenza da cocaina
Testato nuovo vaccino sui topi Una nuova scoperta farebbe ben sperare gli scienziati, da anni impegnati nel trovare una soluzione contro la dipendenza dalle droghe. Parliamo di un vaccino contro la dipendenza da cocaina. Sì avete capito bene. La notizia arriva dai ricercatori dello…
LeggiScoperto nel cervello l’interruttore di ansia e fobie
Aerofobia, Agorafobia, Aracnofobia, Claustrofobia, Pirofobia, Zoofobia si potrebbe continuare all’infinito. Ognuno di noi sicuramente ha paura di qualcosa. Una paura più o meno dichiarata, che spesso ci rende la vita un inferno. Ma grazie alla scoperta di due gruppi di ricerca indipendenti guidati…
Leggi