(Reuters Health) – Gli anziani che vivono in solitudine hanno maggiori probabilità di assumere ansiolitici, antidepressivi e antidolorifici rispetto ai coetanei che non si sentono soli. A evidenziarlo è uno studio pubblicato su JAMA Internal Medicine da un team di scienziati coordinato da Ashwin…
LeggiAutore: Marco Landucci
COVID: un nuovo esame dei campioni “sconfessa” studio italiano su circolazione del virus
(Reuters Health) – Nuovi esami sui campioni di sangue analizzati nell’ambito di uno studio italiano pubblicato lo scorso anno, che mostrava che il virus SARS-CoV-2 era in circolazione fuori dalla Cina molto prima del previsto, solleverebbero dubbi su quella pubblicazione. I nuovi test sono…
LeggiScompenso cardiaco: la riabilitazione progressiva migliora la funzionalità fisica dei pazienti anziani
(Reuters) – Gli anziani ricoverati per insufficienza cardiaca possono beneficiare di maggiori miglioramenti della funzione fisica quando vengono sottoposti a una riabilitazione progressiva focalizzata su forza, equilibrio, mobilità e resistenza prima della dimissione dal centro di ricovero. E’ quanto emerge da uno studio pubblicato…
LeggiNel respiro biomarcatori per apnea ostruttiva del sonno
(Reuters Health) – I biomarcatori respiratori potrebbero essere usati per aiutare a individuare i pazienti con apnea ostruttiva del sonno (OSA) e a determinare la gravità dell’apnea in pazienti con la malattia. E’ quanto emerge da uno studio pubblicato da Sleep Medicine. Un gruppo…
LeggiFondazione Roche: al via la nuova edizione del Bando “Fondazione Roche per i pazienti”
Fondazione Roche lancia la nuova edizione del Bando “Fondazione Roche per i Pazienti” a sostegno di progetti presentati da Associazioni Pazienti operanti sul territorio, volti a migliorare la qualità della vita di pazienti e caregiver e a rispondere ai bisogni di chi affronta o…
LeggiCOVID: vaccino Johnson & Johnson mostra risposta immunitaria duratura
I risultati ad interim di un sottostudio di Fase 1/2a pubblicato sul New England Journal of Medicine (NEJM) hanno dimostrato che le risposte immunitarie umorale (anticorpale) e cellulare (delle cellule T) generate dal vaccino a dose singola contro il COVID-19 di Johnson & Johnson…
LeggiMastite neonatale, rare le infezioni batteriche gravi
(Reuters Health) – Pochi bambini con mastite neonatale sviluppano infezioni batteriche o manifestano eventi avversi. È quanto afferma un nuovo studio che indica come il test di routine per le infezioni batteriche possa non essere necessario in molti bambini che non presentano febbre e…
LeggiTumore del polmone: un paziente su tre ha autoanticorpi neuronali causa di declino cognitivo
(Reuters Health) – Più di un paziente su tre affetto da tumore del polmone ha autoanticorpi neuronali associati a deterioramento cognitivo. È quanto ha evidenziato uno studio tedesco guidato da Carsten Finke e Frederik Bartels, della Charité-Universitätsmedizin di Berlino. I risultati della ricerca sono…
LeggiSindrome dell’intestino irritabile, i problemi psicologici sono peggiorare la prognosi
(Reuters Health) – I soggetti con sindrome dell’intestino irritabile (IBS) spesso hanno come comorbilità problemi psicologici, che potrebbero influire sulla gravità dei sintomi. La IBS è un comune disturbo gastrointestinale funzionale che affligge tra il 5% e il 10% della popolazione mondiale, osservano Alexander…
LeggiCOVID: cani e gatti spesso lo contraggono dai padroni
(Reuters Health) – Un nuovo studio olandese fornisce ulteriori evidenze sul fatto che le persone infette da SARS-CoV-2 possono trasmettere il virus ai loro animali. “Circa il 20% degli animali contrae il COVID dai padroni. Fortunatamente, la maggior parte dei gatti e dei cani…
LeggiLinfoma refrattario a grandi cellule B: terapia CAR-T superiore a standard di cura
I risultati top-line dell’analisi primaria di ZUMA-7, uno studio globale di fase III multicentrico e randomizzato, dimostrano la superiorità della terapia CAR-T axicabtagene ciloleucel rispetto allo standard di cura (SoC, Standard of Care) nel trattamento di seconda linea del linfoma refrattario a grandi cellule…
LeggiInsufficienza cardiaca con frazione di eiezione preservata: da studio EMPEROR-Preserved conferme sull’efficacia di empagliflozin
Lo studio EMPEROR-Preserved di Fase III ha raggiunto il suo endpoint primario, confermando empagliflozin come il primo e unico inibitore SGLT2 in grado di ridurre significativamente il rischio di morte cardiovascolare o di ospedalizzazione per insufficienza cardiaca nei pazienti adulti, con o senza diabete,…
LeggiCon sonno e attività fisica insufficienti aumentano i rischi di mortalità
(Reuters Health) – Uno studio britannico ha messo in luce come le persone sedentarie con un sonno irregolare presentino un rischio significativamente superiore di mortalità per tutte le cause, per patologie cardiovascolari e per cancro rispetto a quelle con uno solo o nessuno di…
Leggi