L’Agenzia Italiana del Farmaco pubblica l’elenco dei principali farmaci ad attivitĂ immunosoppressiva da considerare ai fini della selezione dei soggetti per i quali può essere indicata la dose addizionale di vaccino anti COVID-19. La lista non è esaustiva, ma solo indicativa dei principali farmaci…
LeggiAutore: Marco Landucci
Sì alla TEC in anziani fortemente depressi
(Reuters Health) – Secondo i risultati di uno studio osservazionale, la terapia elettroconvulsivante (TEC) si associa a un rischio inferiore di decesso nell’arco di un anno e a effetti protettivi di breve durata contro il rischio di suicidio in anziani ospedalizzati con un disturbo…
LeggiPatologie causate da eosinofili: CHMP raccomanda l’approvazione di mepolizumab
Il comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’EMA ha emesso pareri positivi raccomandando mepolizumab, un anticorpo monoclonale che ha come target l’interleuchina-5 (IL-5), per tre patologie di tipo eosinofilico; sindrome ipereosinofila (HES), granulomatosi eosinofila con poliangioite (EGPA) e rinosinusite cronica con polipi…
LeggiLa telemedicina, con le cure standard, riduce malattie gravi e costi sanitari nei bambini con patologie complesse
(Reuters Health) – La telemedicina, insieme all’assistenza completa standard, può ridurre i giorni di cura fuori casa, le malattie gravi e i costi sanitari nei bambini ‘clinicamente complessi’. A evidenziarlo è uno studio clinico randomizzato pubblicato su Pediatrics da un team guidato da Ricardo…
LeggiSindrome di Tourette e disturbi alla colonna cervicale
(Reuters Health) – Un nuovo studio svedese ha fatto emergere come i soggetti con sindrome di Tourette o disturbo cronico da tic presentino maggiori probabilitĂ di sviluppare disturbi alla colonna cervicale rispetto alla popolazione generale. I ricercatori – guidati da Josef Isung del Centre…
LeggiPer gestire il paziente cronico arriva OPeNet
Un sistema intelligente che permette ai Medici di Medicina Generale, a seguito dell’accesso in un’unica piattaforma, di restare in contatto con i pazienti anche in remoto. Che permette al MMG di avere supporto formativo sempre disponibile per le patologie croniche, al momento scompenso cardiaco…
LeggiOk AIFA a entrectinib, terapia innovativa made in Italy
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato l’immissione al commercio e rimborsabilitĂ di entrectinib di Roche per il trattamento di pazienti adulti con carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) in stadio avanzato ROS1-positivo non precedentemente trattati con inibitori di ROS1 e per il…
LeggiMinor rischio di demenza con lavori cognitivamente stimolanti
(Reuters Health) – Un nuovo studio pubblicato da BMJ indica che i soggetti che ricevono un maggiore stimolo cognitivo a lavoro potrebbero avere un rischio inferiore di demenza rispetto alle controparti con occupazioni meno stimolanti. I ricercatori – guidati da Mika Kivimaki dello University…
LeggiAttivitĂ fisica in gravidanza: un beneficio per la funzionalitĂ polmonare dei neonati
(Reuters Health) – Essere fisicamente attive durante la gravidanza potrebbe apportare benefici alla funzionalitĂ polmonare dei neonati. L’evidenza emerge da uno studio presentato al Congresso internazionale della European Respiratory Society. “La compromissione della funzionalitĂ polmonare nei neonati si associa a sibilo e asma infantili…
LeggiIl ‘Long COVID’ comporta maggiori rischi per i reni
(Reuters) – Secondo un nuovo studio pubblicato dal Journal of the American Society of Nephrology, il “Long COVID”, ossia quando i sintomi persistono a lungo dopo l’infezione, si associa a un maggior rischio di nuovi problemi renali. Analizzando i dati relativi a oltre 1,7…
Leggi95°Congresso SIDeMaST. Dagli effetti dei cambiamenti climatici sulla pelle all’aumento del melanoma tra i giovani
Dagli effetti del Covid e delle variazioni climatiche sulla pelle all’aumento del melanoma tra i giovani: sono alcuni degli argomenti di grande attualitĂ protagonisti del 95Âş Congresso Nazionale della SIDeMaST, La SocietĂ Italiana di Dermatologia medica, chirurgica, estetica e delle malattie sessualmente trasmesse, anche…
LeggiGli anziani sopravvissuti a un cancro hanno un maggior declino funzionale
(Reuters Health) – Un recente studio – condotto da un team del National Cancer Institute di Bethesda, guidato da Lisa Gallicchio – ha messo in evidenza come gli anziani sopravvissuti a un cancro possano manifestare un declino funzionale piĂą rapido rispetto a quelli che…
LeggiNovartis: collaborazione “population health” con NHS britannico per inclisiran nella malattia cardiovascolare aterosclerotica
Novartis ha siglato una partnership con il NHS (National Health Service) britannico nell’ambito di una collaborazione d’avanguardia basata sull’approccio di population health, per la gestione dell’ipercolesterolemia nei pazienti con malattia cardiovascolare aterosclerotica (ASCVD) in tutta l’Inghilterra. La collaborazione tra il NHS britannico e Novartis…
Leggi