Sì alla TEC in anziani fortemente depressi

(Reuters Health) – Secondo i risultati di uno studio osservazionale, la terapia elettroconvulsivante (TEC) si associa a un rischio inferiore di decesso nell’arco di un anno e a effetti protettivi di breve durata contro il rischio di suicidio in anziani ospedalizzati con un disturbo…

Leggi

Per gestire il paziente cronico arriva OPeNet

Un sistema intelligente che permette ai Medici di Medicina Generale, a seguito dell’accesso in un’unica piattaforma, di restare in contatto con i pazienti anche in remoto. Che permette al MMG di avere supporto formativo sempre disponibile per le patologie croniche, al momento scompenso cardiaco…

Leggi

Ok AIFA a entrectinib, terapia innovativa made in Italy

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato l’immissione al commercio e rimborsabilitĂ  di entrectinib di Roche per il trattamento di pazienti adulti con carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) in stadio avanzato ROS1-positivo non precedentemente trattati con inibitori di ROS1 e per il…

Leggi

95°Congresso SIDeMaST. Dagli effetti dei cambiamenti climatici sulla pelle all’aumento del melanoma tra i giovani

Dagli effetti del Covid e delle variazioni climatiche sulla pelle all’aumento del melanoma tra i giovani: sono alcuni degli argomenti di grande attualitĂ  protagonisti del 95Âş Congresso Nazionale della SIDeMaST, La SocietĂ  Italiana di Dermatologia medica, chirurgica, estetica e delle malattie sessualmente trasmesse, anche…

Leggi

Novartis: collaborazione “population health” con NHS britannico per inclisiran nella malattia cardiovascolare aterosclerotica

Novartis ha siglato una partnership con il NHS (National Health Service) britannico nell’ambito di una collaborazione d’avanguardia basata sull’approccio di population health, per la gestione dell’ipercolesterolemia nei pazienti con malattia cardiovascolare aterosclerotica (ASCVD) in tutta l’Inghilterra. La collaborazione tra il NHS britannico e Novartis…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025