Trattamenti su “misura”, colloquio stretto con l’infettivologo curante per definire il percorso terapeutico e adattarlo alle necessità personali, approcci terapeutici che in futuro aiutino a far “dimenticare” la malattia, con somministrazione delle cure distanziate tra loro. Sono questi gli aspetti principali che emergono da…
LeggiAutore: Marco Landucci
Cistectomia radicale non riduce qualità di vita correlata alla salute
(Reuters Health) – La cistectomia radicale con deviazione urinaria non sembra portare a un calo della qualità della vita correlata alla salute (HRQoL). È quanto ha osservato un recente studio pubblicato su European Urology da Matthew Clements e colleghi del Memorial Sloan Kettering Cancer…
LeggiDaiichi Sankyo Italia, l’importanza di informare nel mese della prevenzione del cancro del seno
In occasione del mese della prevenzione del cancro al seno, Daiichi Sankyo Italia ha lanciato per i suoi dipendenti l’iniziativa “PartecipareXPrevenire”, due Digital Talks organizzati per l’azienda da Europa Donna Italia – Movimento per la tutela dei diritti alla prevenzione e alla cura del…
Leggi“Sindrome del cuore infranto” in aumento tra le donne
(Reuters Health) – La cardiomiopatia di Takotsubo, un raro disturbo noto anche come ‘sindrome del cuore infranto’, sta diventando più comune tra le donne di mezza età e più anziane, un trend segnalato già da prima della pandemia di COVID-19. A riferirlo è un…
LeggiLa depressione da pandemia incide sul legame post partum madre-bambino
(Reuters Health) – La pandemia incide profondamente sul legame post partum fra madre e bambino, soprattutto se la mamma sviluppa sintomi depressivi, mentre l’ansia non sembra produrre lo stesso effetto. E’ quanto emerge da un’indagine on line pubblicata da Pediatric Research. “Controllare la salute…
LeggiAlmirall, un futuro sempre più sostenibile
Almirall, azienda biofarmaceutica focalizzata sulla salute della pelle, ha annunciato oggi l’aggiornamento del suo piano ESG (Environmental, Social and Governance) per il periodo 2021-2023 che include 15 iniziative che contribuiranno al raggiungimento degli United Nations Sustainable Development Goals (SDGs). L’azienda ha anche istituito un…
LeggiBandi Gilead: con la decima edizione oltre 1 milione di euro per ricerca e associazioni pazienti
L’85% degli italiani, soprattutto quando si parla di medicina, crede che l’impossibile sia solo un traguardo da raggiungere, magari spostato un po’ più in là nel tempo. Gli esempi non mancano. Tra le sfide impossibili divenute possibili i connazionali citano: il trapianto di organi…
LeggiGFAP nel sangue, un sensibile biomarcatore per Alzheimer precoce
(Reuters Health) – Da uno studio condotto da ricercatori svedesi e pubblicato da JAMA Neurology emerge come i livelli nel sangue della proteina fibrillare acida della glia (GFAP) possano rappresentare un sensibile biomarcatore di patologia della beta-amiloide nelle fasi iniziali della Malattia di Alzheimer…
LeggiChirurgia bariatrica: con gastrectomia a manica mortalità inferiore rispetto a bypass gastrico
(Reuters Health) – I soggetti con obesità grave che si sottopongono a chirurgia bariatrica hanno una mortalità inferiore e meno complicazioni e reinterventi a cinque anni se eseguono una gastrectomia a manica rispetto a un bypass gastrico. I ricercatori – guidati da Ryan Howard,…
LeggiAlzheimer: accumulo proteina tau nel cervello evidenziata da PET, biomarker di declino cognitivo a breve termine
(Reuters Health) – Per prevedere il declino cognitivo a breve termine nella malattia di Alzheimer, l’accumulo della proteina tau nel cervello valutata con la PET è un biomarker migliore rispetto alla valutazione della proteina amiloide, sempre tramite PET, o alla misurazione di proteine amiloide…
LeggiBambini: con smartphone e tablet aumenta il rischio di miopia
(Reuters Health) – Secondo una nuova revisione sistematica e metanalisi pubblicata da The Lancet Digital Health, l’esposizione ai piccoli schermi di smartphone e tablet si associa a un aumento del rischio di miopia incidente nei bambini, a un equivalente sferico della miopia più elevato…
LeggiApnee ostruttive notturne legate a iperintensità della sostanza bianca del cervello
(Reuters Health) – Le apnee ostruttive del sonno (OSA) sarebbero associate a iperintensità della sostanza bianca del cervello (WMH). L’ipotesi arriva da uno studio tedesco pubblicato da JAMA Network Open. La ricerca è stata guidata da Helen Zacharias e Hans Grabe, dell’Università di Greifswald.…
LeggiViatris, un evento per parlare di sostenibilità della salute del futuro
Le persone e la loro salute al centro del processo di ripresa del nostro Paese e del mondo. Questo il filo conduttore della giornata dedicata all’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile numero 3 “Salute e Benessere” dell’Agenda 2030 dell’ONU, messo ancora più a rischio dall’emergenza sanitaria…
Leggi