Una ricerca della Case Western Reserve University di Cleveland (USA), ha evidenziato una forte carenza a livello globale dei nutrienti essenziali omega-3, in parte dovuta anche a fattori ambientali. Lo studio è stato pubblicato da AJPM Focus. Gli omega-3 si trovano principalmente nei pesci…
LeggiAutore: Marco Landucci
Carcinoma della prostata metastatico resistente alla castrazione: da AIFA ok a rimborsabilità talazoparib in combinazione con enzalutamide
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha autorizzato la rimborsabilità di talazoparib in combinazione con enzalutamide per il trattamento dei pazienti adulti con carcinoma della prostata metastatico resistente alla castrazione (mCRPC), con mutazioni BRCA 1/2 (germinali e/o somatiche), nei casi in cui la chemioterapia non sia…
LeggiRSV: da studio real world emerge beneficio niservimab per la sanità pubblica nella prevenzione del virus
Sono stati presentati al 43° Meeting annuale della Società Europea per le Malattie Infettive Pediatriche (ESPID) – a Bucarest dal 26 al 30 maggio – i dati dello studio REACH, il primo condotto real world, che ha misurato e messo a confronto l’impatto per…
LeggiTumore al polmone ALK-positivo in stadio precoce: alectinib rimborsabile in Italia
La rimborsabilità di un farmaco non è soltanto una questione tecnica: per molti pazienti rappresenta l’accesso concreto a una cura potenzialmente salvavita. Alectinib, terapia a bersaglio molecolare già impiegata da anni nello stadio avanzato della malattia, è oggi disponibile anche per i pazienti italiani…
LeggiVaccinazione pneumococcica negli adulti, approvato in Italia V116
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha annunciato in Gazzetta Ufficiale la classificazione in classe CNN del vaccino pneumococcico coniugato 21-valente di MSD (V116) per l’immunizzazione attiva nella prevenzione della malattia invasiva e della polmonite causata da Streptococcus pneumoniae per i sierotipi 3, 6A, 7F,…
LeggiDepressione negli adolescenti: identificate nove molecole nel sangue per una diagnosi precoce
Un gruppo di ricercatori della McGill University di Montreal ha compiuto un passo importante verso lo sviluppo di un test biologico per la diagnosi precoce della depressione negli adolescenti. Lo studio, pubblicato dalla rivista Biological Psychiatry Global Open Science, ha identificato nove molecole presenti…
LeggiVirus Chikungunya, alcuni linfociti responsabili degli stati di infiammazione cronica
Per combattere il virus Chikungunya (CHIKV) nell’organismo si attivano le cellule T CD4+, che rimangono nel corpo come cellule T “di memoria” dopo che l’infezione è scomparsa. Tuttavia, alcune di queste cellule immunitarie sarebbero causa, a loro volta, uno stato di infiammazione cronica. A…
LeggiDai pipistrelli una piattaforma per studiare i virus
Per approfondire il comportamento dei virus all’interno dei pipistrelli – noti “vettori” di infezioni nell’uomo – un team internazionale, guidato dal coreano Institute for Basic Science (IBS), ha realizzato la piattaforma di organoidi di pipistrello più completa al mondo, basandosi su cinque specie comuni…
LeggiFondazione Roche, una pubblicazione per riflettere sulla rivoluzione digitale nel sistema sanitario
Il digitale sta cambiando – e sempre con maggiore forza – il modo in cui usufruiamo dei servizi sanitari, accediamo alle cure, cerchiamo nuove soluzioni terapeutiche, ci interfacciamo con i medici, gli ospedali e gli operatori del settore. Una vera e propria “rivoluzione”, che,…
LeggiAsma. Studio europeo: migliorare l’ambiente urbano può contribuire a evitare un caso su 10
La combinazione di inquinamento atmosferico, intenso sviluppo urbano e limitazione di spazi verdi aumenta il rischio di asma sia nei bambini, sia negli adulti. L’evidenza emerge da uno studio condotto da alcuni gruppi di ricerca europei nell’ambito del progetto EXPANSE, inserito nel programma dell’Unione…
LeggiDiabete tipo 1 in età adulta: rischio malattie cardiovascolari e decesso
Le persone che sviluppano il diabete di tipo 1 in età adulta corrono un rischio maggiore di soffrire di malattie cardiovascolari e di decesso. A questa conclusione è giunto uno studio pubblicato dall’European Heart Journal e condotto da un team del Karolinska Institutet di…
LeggiSchizofrenia: con kit di dosaggio clozapina risposte più rapide nella terapia
Nel mondo sono oltre 60 milioni le persone affette da disturbi mentali gravi: 24 milioni da schizofrenia e 40 milioni da disturbo bipolare. Il dato emerge dall’ultimo rapporto dell’OMS sulla salute mentale. Per la gestione delle malattie mentali gravi di questo tipo vengono comunemente…
LeggiStaphylococcus borealis, il batterio super resistente agli antibiotici
Il batterio Staphylococcus borealis, scoperto nel 2020 da un team della UiT The Arctic University of Norwy di Tromsø (Norvegia), resiste a diverse classi di antibiotici e rappresenta un serio pericolo per la salute, soprattutto quella degli anziani e per coloro che hanno subito…
Leggi