(Reuters Health) – Rischio di rachitismo, con maggiore probabilità di frattura alle ossa, e bassi livelli di calcio nel sangue, che potrebbero causare convulsioni. Sarebbero queste le principali conseguenze cui andrebbero incontro i bambini allattati al seno, quando non assumono anche integratori a base…
LeggiAutore: Marco Landucci
Sclerosi Multipla primariamente progressiva: FDA concede indicazione “breakthrough” per ocrelizumab
(Reuters Health) – La Food and Drug Administration degli Stati Uniti ha rilasciato una indicazione “breakthrough” per l’ocrelizumab nel trattamento di persone con sclerosi multipla primariamente progressiva (PPMS). Il farmaco è prodotto da Roche. Al momento non esistono trattamenti approvati per la PPMS, una forma…
LeggiDiverticolite: troppi interventi in fase precoce
(Reuters Health) -Bastano uno o due episodi di diverticolite e il chirurgo ricorre al bisturi, nonostante le linee guida sconsiglino l’intervento precoce. A evidenziarlo è uno studio coordinato da Vlad dell’Università di Washington, a Seattle. “Circa metà degli interventi di chirurgia – dice Simianu…
LeggiCeliachia: più biopsie per diagnosi certa
(Reuters Staff)- Secondo uno studio pubblicato su Gastroenterology, condotto da Peter D. Mooney del Royal Hallamshire Hospital di Sheffield, la celiachia è generalmente sottodiagnosticata e il bulbo duodenale (D1) potrebbe non essere l’unico sito dove si rileva l’atrofia dei villi, specie nella celiaca di…
LeggiDiabete: trapianto di cellule staminali libera per lungo tempo da insulina
(Reuters Health) – In uno studio condotto in Messico, i pazienti con una diagnosi recente di diabete di tipo 1, sottoposti a trapianto autologo di cellule staminali ematopoietiche (AHSCT) in day-hospital, sono riusciti a ottenere una indipendenza a lungo termine da insulina. Il lavoro è…
LeggiReflusso esofageo: sette volte più frequente nei bambini obesi
(Reuters Health) – I sintomi da reflusso gastroesofageo sono sette volte più comuni nei bambini obesi rispetto ai bambini magri e possono essere confusi con quelli dell’asma. È quanto emerge da uno studio americano pubblicato sulla rivista Thorax. “Aiutare i pazienti a distinguere la malattia da…
LeggiCancro al seno: Il 95% delle under 40 USA fa il test di Angelina Jolie
(Reuters Health) -Secondo un recente studio americano, negli ultimi anni, sempre più donne con una diagnosi di tumore al seno, sotto i 40 anni, si sono sottoposte a test genetici per verificare le mutazioni del DNA. Il tasso di test genetici effettuati dal 2007…
LeggiCancro del colon retto: markers predicono la risposta al trattamento con panitumumab
(Reuters Health) – Secondo alcuni ricercatori del Regno Unito i livelli di epiregulina (EREG) e anfiregulina (AREG), leganti biochimici che si collegano al recettore del fattore di crescita epiteliale (EGFR), possono prevedere quali pazienti con un tumore del colon-retto a stadio avanzato con gene…
LeggiProlasso vaginale: più efficace la riparazione con reti sintetiche
(Reuters Health) – Secondo una revisione degli studi, condotta da ricercatori australiani e riportata in Cochrane Library, l’impiego di reti sintetiche per la riparazione del prolasso vaginale, appare più efficace rispetto a quello con tessuto naturale, anche se si tratta di un beneficio complessivamente…
LeggiScompenso cardiaco: resincronizzazione pericolosa per pazienti con QRS breve
(Reuters Health) -I pazienti senza blocco di branca sinistra non traggono benefici dalla terapia di resincronizzazione cardiaca (CRT), e un sottogruppo di questi pazienti con QRS breve, potrebbe anche essere a più alto rischio di mortalità. Yitzchak Biton del University of Rochester Medical Center,…
LeggiSindromi mielodisplastiche: buoni risultati per la darbepoietina alfa
(Reuters Health) – La casa farmaceutica Amgen ha annunciato che il farmaco Aranesp, a base di darbepoietina alfa, un’eritropoietina ricombinante, sarebbe efficace nel trattamento di pazienti anemici colpiti da sindromi mielodisplastiche, patologie che si manifestano solitamente a seguito di alterazioni nella funzionalità del midollo…
LeggiTumore dello stomaco: laparoscopia efficace come la chirurgia tradizionale
(Reuters Health) – Per trattare il tumore dello stomaco in fase precoce non servirebbe un intervento lungo e complesso.Basterebbe la chirurgia mininvasiva. Con la laparoscopia, infatti, i risultati della terapia sono paragonabili, mentre i vantaggi sono tutti a favore del paziente: minori rischi, tempi…
LeggiCaregiver e badanti: quasi la metà assiste una persone con Alzheimer
(Reuters Health) – Per valutare la quantità che gli assistenti sanitari forniscono ai loro cari anziani che vivono in comunità, Jennifer Wolff e colleghi, della Johns Hopkins Bloomberg School of Public Health di Baltimora, hanno analizzato i dati provenienti da due sondaggi del 2011…
Leggi