Sembra che la felicità affondi le sue radici nei geni, che determinano il modo in cui viviamo un’esperienza positiva e riusciamo a a stare bene con noi stessi. E’ quanto emerge da una ricerca olandese pubblicata da Nature Genetics. Un gruppo di ricercatori, coordinati da Meike Bartels e Philipp…
LeggiAutore: Marco Landucci
Epatite C: rischio doppio di avere cancro testa e collo
(Reuters Health) -Le persone con epatite C potrebbero avere almeno il doppio delle probabilità di sviluppare un tumore al collo e alla testa. A ipotizzarlo è stato uno studio americano pubblicato sul Journal of the National Cancer Institute. Secondo gli stessi autori, mentre il virus…
LeggiIl diabete gestazionale incide sullo sviluppo cognitivo dei figli
(Reuters Health) Secondo quanto riportato da ricercatori australiani, in una nuova revisione dei migliori dati scientifici disponibili in materia, il diabete materno durante la gravidanza sembra essere associato negativamente con lo sviluppo cognitivo del figlio durante l’infanzia. “Il diabete gestazionale era già stato legato…
LeggiOsteoporosi: farmaco sperimentale riduce fratture post-menopausa
(Reuters Health) – Il farmaco sperimentale della proteina correlata all’ormone paratiroideo (PTHrP), l’abaloparatide, ha ridotto in modo significativo le fratture nelle donne in post-menopausa aumentando la densità minerale ossea (BMD). Lo dimostrano i risultati di un recente studio presentato durante i lavori del congresso…
LeggiDiagnosi di Alzheimer: alcuni biomarcatori sono più affidabili di altri
(Reuters Health) – Secondo uno studio pubblicato su ‘Lancet Neurology’, alcuni marcatori del liquido cerebrospinale (CFS) per le malattie neurodegenerative inclusi il P-tau e il T-tau sono strettamente associati con l’Alzheimer, mentre altri hanno minor peso nella diagnosi. I risultati da studi individuali sulla…
LeggiIsotretinoina e gravidanza: poche donne conoscono i rischi
Solo un terzo delle donne conosce i rischi di malformazioni al feto e di aborti legati al farmaco a base di isotretinoina, utilizzato contro l’acne. E sono poche quelle che assumono contraccettivi orali durante il trattamento con questo medicinale. A denunciarlo è stato uno…
LeggiHIV: in Africa con auto-test maggiore consapevolezza dei rischi
(Reuters Health) Secondo i risultati di uno studio statunitense, fornire l’auto-test HIV alle donne africane ad alto rischio di infezione ha contribuito ad incrementare i tassi del test HIV tra i loro partner sessuali e ha favorito decisioni sessuali più sicure. “Circa la metà…
LeggiBronchiolite: aerosol non riduce la permanenza in ospedale
(Reuters Health) Secondo una nuova metanalisi, l’impiego dell’aerosol con soluzione salina ipertonica (HS) per il trattamento dei bambini con bronchiolite virale, non sembra ridurre in sostanza la loro permanenza in ospedale. Questo è quanto sostengono Shawn L. Ralston e colleghi del Children’s Hospital di Dartmouth-Hitchcock…
LeggiBambini. Se nati pre-termine, aumenta il rischio di problemi a scuola
(Reuters Health) -I bambini nati prematuri tendono ad avere problemi a livello emotivo e comportamentale, che perdurerebbero anche quando entrano a scuola, fino a un anno dopo. A dimostrarlo è stato uno studio coordinato da Jorijn Hornman dell’Università di Groninga, in Olanda, e pubblicato…
LeggiTumore al seno: le storie delle celebrità condizionano (in peggio) le scelte delle donne
(Reuters Health) – Il tono delle notizie sui trattamenti delle celebrità con cancro al seno può influenzare le decisioni delle donne sulla terapia da seguire. La conferma arriva da uno studio pubblicato su ‘Annals of Surgical Oncology’. Quando hanno osservato le notizie dal 1992…
LeggiAlzheimer e malattie autoimmuni: in comune molti geni
(Reuters Health) – Esiste una sovrapposizione genetica tra l’Alzheimer e le malattie immuno-mediate. Un fatto che, secondo i ricercatori, suggerisce come alla base della malattia neurodegenerativa ci siano i processi del sistema immunitario. “Questo studio, pubblicato sulla rivista scientifica JAMA Neurology, è il primo passo…
LeggiOms, l’Europa è malaria free. Nessun caso nel 2015
(Reuters Health) -L’anno scorso in Europa non sono stati registrati casi di malaria e il continente si aggiudica il primato di regione mondiale ad aver spazzato via la malattia, secondo l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms). Il numero dei casi locali di malaria si sono…
LeggiIctus: il buon esito è legato a tempo e organizzazione dell’intervento
(Reuters Health) -Secondo i risultati del SWIFT PRIME thrombectomy trial, condotto in Canada e pubblicato da Radiology, nel trattamento di trombectomia endovascolare dopo un ictus, l’organizzazione di un flusso di lavoro concentrato su obiettivi temporali aggressivi può portare a migliori risultati. “A nostro avviso, ogni…
Leggi