(Reuters Health) – Secondo alcuni ricercatori svizzeri che hanno pubblicato uno studio su Plos One, gli effetti anti-infiammatori dell’estratto di mirtillo ricco di antociani (ARBE) in pazienti con colite ulcerosa (UC) possono essere in parte dovuti all’inibizione della segnalazione dell’interferone (IFN) gamma. “Abbiamo già…
LeggiAutore: Marco Landucci
Psichiatria: dai “funghi magici” un aiuto per la depressione resistente
(Reuters Health) – La psilocibina, sostanza psicoattiva contenuta nei “funghi allucinogeni”, se usata come principio per preparazioni farmacologiche, potrebbe aiutare a curare la depressione nei casi resistente al trattamento.È quanto emerge da uno studio pilota di piccola campionatura condotto nel Regno Unito. Robin Carhart-Harris, che…
LeggiCalcoli renali: postura, percussioni e diuresi li eliminano nel 65% dei casi
(Reuters Health) – La combinazione di diuresi e percussioni meccaniche sul fianco, eseguite su un paziente in posizione di Trendelenburg, ovvero supino con la testa inclinata rispetto al corpo, aiuterebbe l’espulsione dei residui più piccoli dei calcoli, specie quelli che si fermano a livello…
LeggiCancro alla prostata: con terapia anti-androgena e radioterapia diminuisce la progressione
(Reuters Health) – Una breve terapia a base di farmaci che inibiscono la produzione degli androgeni ridurrebbe la progressione della malattia oncologica negli uomini che hanno un aumento dei livelli di PSA (antigene prostatico specifico) a seguito dell’intervento di rimozione della prostata. È quanto sostiene…
LeggiCancro al polmone: pronto nuovo modello di screening
(Reuters Health) Negli Stati Uniti è stata studiata una nuova strategia di screening, per la selezione dei fumatori abituali con tomografia computerizzata (CT), basata su un nuovo modello di calcolo del rischio di morte per il cancro al polmone, che potrebbe evitare un maggior…
LeggiDal modello “medico” a quello “globale”. La salute si valuta così
(Reuters Health) – Solitudine o perdita dell’udito potrebbero compromettere di più il benessere delle persone, mettendo la loro vita a rischio, rispetto a malattie come cancro o pressione alta. Peccato che pochi medici pongano l’attenzione su questi fattori, soprattutto quando si prendono cura delle…
LeggiDermatologia web: diagnosi a distanza non ancora affidabili
(Reuters Health) – Diagnosi non corrette, trattamenti inappropriati, mancanza di informazione sui possibili effetti collaterali e sui rischi, mancanza di trasparenza riguardo alle qualifiche dei medici. Sono solo alcune delle preoccupazioni emerse in uno studio sui siti di teledermatologia diretti agli utenti/pazienti. “Sono rìmasto…
LeggiEmbolia polmonare: test di coagulazione ne migliora la diagnosi
(Reuters Health) -Utilizzare il test D-dimero aggiustato per l’età del paziente migliora la percentuale di malati con sospetta embolia polmonare (EP), in cui si può escludere con certezza l’ostruzione senza usare l’imaging, sostiene un report di un gruppo di ricercatori dei Paesi Bassi pubblicato…
LeggiAllattamento: se la mamma lavora meno di 20 ore a settimana, dura almeno sei mesi
(Reuters Health) – Lavorando meno di 20 ore la settimana le neo-mamme hanno una probabilità più alta di allattare i loro bambini per il minimo raccomandato di almeno sei mesi. È quanto emerge da uno studio australiano pubblicato su ‘Pediatrics’. Lo studio I ricercatori hanno analizzato…
LeggiSclerosi multipla: con interferone sottocutaneo rischio ricadute più basso
I malati di sclerosi multipla trattati con interferone per via sottocutanea avrebbero un minore rischio di ricadute a un anno dall’inizio della terapia. A dimostrarlo è uno studio che ha confrontato direttamente il trattamento a base di interferone per via sottocutanea rispetto ai farmaci…
LeggiIctus: efficace la combinazione di trombectomia e trombolisi
(Reuters Health) – Una trombectomia intra-arteriosa, in aggiunta alla trombolisi farmacologica endovenosa (IV), potrebbe essere più efficace per i pazienti colpiti da ictus in seguito a una grossa occlusione arteriosa. È quanto suggerisce una metanalisi, proveniente dal Portogallo, nella quale sono stati considerati gli studi randomizzati…
LeggiTumore al seno: chi sceglie terapie alternative vuole evitare la chemio
(Reuters Health) – Sempre più donne con un tumore al seno scelgono terapie alternative e complementari al posto della chemioterapia. Tra queste, le più “gettonate” sono gli integratori alimentari, yoga, agopuntura e meditazione. Una tendenza aumentata progressivamente negli ultimi 20 anni, come ha verificato uno studio della Columbia…
LeggiGravidanza: se mamme assumono anti-TNF, meglio vaccinare i bimbi dopo l’anno di età
(Reuters Health) – Nuovi risultati mostrano che, negli organismi di bambini nati da madri che hanno assunto agenti anti-fattore di necrosi tumorale (anti-TNF) durante la gravidanza, si riscontrano tracce di tali farmaci fino un anno di età. Pertanto, questi neonati non dovrebbero ricevere vaccini…
Leggi