(Reuters Health) – Una questione che alcuni genitori prima o poi devono affrontare: qual è il momento migliore per dire al proprio bambino che è nato da fecondazione eterologa? Secondo un recente studio americano, pubblicato da Human Reproduction il 10 giugno scorso, il processo di…
LeggiAutore: Marco Landucci
Anziani: l’obesità non accorcia la vita, ma ne peggiora la qualità
(Reuters Health) – Sulla base dei risultati di uno studio olandese pubblicato da International Journal of Obesity, gli anziani con problemi d’obesità sarebbero più inclini a sviluppare precocemente patologie cardiache rispetto ai loro coetanei normopeso. “L’obesità è associata ad una più alta mortalità tra gli individui…
LeggiCosmesi: da chirurgia plastica l’alternativa alla sperimentazione sugli animali
(Reuters Health) -XCellR8, un laboratorio con sede in Gran Bretagna, sta lavorando per eliminare totalmente la sperimentazione animale nel settore dei cosmetici attraverso lo sviluppo di metodi alternativi che siano non solo “cruelty-free”, ma anche scientificamente più avanzati rispetto agli attuali test. XCellR8 utilizza…
LeggiSchizofrenia: con antipsicotici di seconda generazione migliora la qualità della vita
(Reuters Health) – Secondo un nuovo studio tedesco, gli antipsicotici di seconda generazione (SGAs) possono produrre miglioramenti significativamente maggiori in termini di qualità della vita, rispetto a quelli di prima generazione, per i pazienti con schizofrenia. “Mentre gli SGAs sono molto più prescritti dei FGAs,…
LeggiCalvizie: se arriva prima dei 30 anni predispone a malattie metaboliche
(Reuters Health) – Gli uomini interessati da precoce alopecia androgenetica precoce (AGA) hanno cambiamenti ormonali che assomigliano a quelli delle donne con sindrome dell’ovaio policistico (PCOS); l’evidenza suggerisce che i due gruppi possano incorrere nelle stesse complicazioni. È quanto emerge da uno studio pubblicato…
LeggiRischio cardiovascolare: si calcolerà con un modello basato sulle proteine?
(Reuters Health) – Il modello Framingham potrebbe essere superato da un innovativo punteggio del rischio cardiovascolare, basato sul calcolo delle proteine. Un ampio studio americano evidenzia come questo nuovo modello sia potenzialmente in grado di predire gli esiti cardiovascolari nei pazienti con malattia coronarica…
LeggiFumo: per smettere si può provare fino a 30 volte
(Reuters Health) – Secondo il pensiero comune, sono necessari almeno cinque-sette tentativi prima di buttare via la sigaretta. Una stima ottimistica: in realtà i fumatori possono tentare di smettere fino a trenta volte. A suggerirlo un recente studio canadese sulla base di dati relativi…
LeggiColesterolo LDL: non sempre scendere sotto 70 mg/dl rappresenta un vantaggio
(Reuters Health) -Secondo uno studio osservazionale pubblicato da JAMA Internal Medicine, usare statine per ridurre i livelli di lipoproteine a bassa densità (LDL) sotto 70 mg/dL non sembra diminuire i principali eventi cardiaci avversi nei pazienti con cardiopatia ischemica stabile (IHD). “Il nostro lavoro…
LeggiEpatite C: i test dell’antigene efficaci e poco costosi
(Reuters Health) – Diversi test dell’antigene del core dell’epatite C (HCVcAg) diagnosticano con precisione l’infezione da virus HCV e potrebbero sostituire i Nucleic Acid Test (NAT) in contesti in cui l’HCV è prevalente. È quanto emerge da una revisione sistematica e da una metanalisi pubblicate su…
LeggiParkinson: sempre più casi negli ultimi 30 anni. Soprattutto fra gli uomini
(Reuters Health) – La malattia di Parkinson, negli ultimi 30 anni, ha conosciuto un grande incremento in termini epidemiologici. Questo è il principale aspetto che emerge da uno studio condotto in una contea del Minnesota e pubblicato da JAMA. “Questa è il primo studio…
LeggiDepressione: negli anziani efficaci paroxetina e vilazodone
(Reuters Health) – I pazienti anziani con depressione grave traggono vantaggi da vilazodone e paroxetina, due farmaci antidepressivi, ma in maniera diversa. A dirlo uno studio pilota americano. I dati, presentati il 16 maggio scorso in occasione dell’annuale meeting dell’American Psychiatric Association (APA) di…
LeggiCuore: con test alla troponina più facile individuare persone a rischio
(Reuters Health) -Il test ad alta sensibilità della troponina (hs-cTnT – high-sensitivity cardiac troponin T), ripetuto di frequente, aiuta ad individuare le persone più a rischio di malattie cardiache, insufficienza cardiaca e morte per cause cardiovascolari. A dimostrarlo è stata una ricerca coordinata da…
LeggiDisordini alimentari: le ragazze con famiglie depresse e conflittuali sono più a rischio
(Reuters Health) – Le giovani adolescenti rischiano problemi alimentari se in famiglia ci sono conflitti e depressione. Lo rivela uno studio australiano che dimostra come le adolescenti che vivono problemi familiari o sono soggette a “umor nero”, siano più propense a contare le calorie,…
Leggi