(Reuters Health) – Uno studio statunitense sostiene che sottoporsi a una vasectomia non aumenta il rischio per gli uomini di sviluppare un cancro della prostata o di morire per questa causa. Per arrivare a questa conclusione, il team di ricerca ha vagliato una serie di…
LeggiAutore: Marco Landucci
Retinopatia diabetica: pochi pazienti fanno i controlli
(Reuters Health) -Molti pazienti che hanno ricevuto una diagnosi di retinopatia diabetica in occasione di un programma di screening, non riescono a rispettare i tempi previsti per i controlli. In un articolo pubblicato online su JAMA Oftalmology, Cynthia Owsley e colleghi, della Univeristy of Alabama…
LeggiParkinson: una proteina alla base della patogenesi
(Reuters Health) – La diagnosi di Malattia di Parkinson può avvalersi di un nuovo biomarcatore. Una recente ricerca ha infatti messo in luce come un difetto nella produzione della proteina MIRO – a livello della membrana esterna dei mitocondri – possa indurre l’accumulo di ossigeno…
LeggiAsma: l’azitromicina non è indicata nelle crisi acute
(Reuters Health)- L’azitromicina – ampiamente usata per le crisi acute di asma negli adulti – non sarebbe in realtà efficace per questa indicazione. È quanto emerge dai risultati del trial AZALEA. Le attuali linee guida raccomandano di non somministrare come routine gli antibiotici per le esacerbazioni…
LeggiSchizofrenia: le allucinazioni uditive dipendono da una corteccia uditiva più sottile
(Reuters Health) – I pazienti affetti da schizofrenia con allucinazioni uditive presentano una corteccia più sottile a livello del giro temporale di Heschl di sinistra. A questa conclusione è giunto uno studio norvegese. “Il nostro studio conferma ciò che è stato evidenziato da lavori…
LeggiAlcol: se si fa attività fisica, mortalità ridotta del 20%
(Reuters Health) – Un nuovo studio sostiene che l’esercizio fisico – sia fatto con moderazione, sia più energicamente – può compensare alcuni degli effetti dannosi per la salute prodotti dal consumo costante di alcool. Uno studio condotto da ricercatori dell’Università di Sidney ha infatti…
LeggiTumore prostata: terapie focali ablative efficaci e sicure
(Reuters Health) – Secondo una recente revisione sistematica degli studi, le sette terapie focali disponibili per l’ablazione della prostata sembrano essere sicure e hanno effetti minimi sulla continenza o sulla potenza. “Oggi si può eseguire con successo un’ablazione della prostata”, ha dichiarato Scott E.…
LeggiCuore: il fumo “rimodella” il ventricolo sinistro e ne peggiora la funzione
(Reuters Health) – Fumo attivo e passivo sono entrambi associati a sottili alterazioni della struttura e e della funzione del ventricolo sinistro nella popolazione anziana non affetti da patologie coronariche o circolatorie. È quanto emerge da uno studio statunitense pubblicato da Circulation Cardiovascular Imaging.…
LeggiCancro al seno: l’iperplasia duttale è un fattore di rischio sempre meno importante
(Reuters Health) – Uno studio su quasi un milione di donne suggerisce che l’iperplasia duttale atipica (ADH) – un accumulo di cellule anormali in un dotto mammario – comporta un rischio più basso di quanto previsto per il cancro al seno invasivo. “Sulla base…
LeggiMelanoma: anche con metastasi, i bambini vivono più degli adulti
(Reuters Health) – I bambini e i ragazzi che hanno un melanoma a livello di testa e collo hanno più facilmente metastasi rispetto agli adulti, ma la loro sopravvivenza è più lunga. A dimostrarlo è uno studio coordinato da Morgan Richards del Seattle Children’s…
LeggiOncologia pediatrica: un genitore su sei si rammarica delle scelte prese per il bambino
(Reuters Health)- I genitori di bambini con cancro affrontano decisioni difficili e, secondo un nuovo studio, uno su sei pensa con rammarico ad alcune scelte. Spesso, i medici possono raccomandare un trattamento. Ma a volte – come sottolinea Jennifer Mack, oncologa pediatrica al Dana-Farber Cancer…
LeggiMalattia di Chron: dopo chirurgia, un immunosoppressore impedisce recidiva nei fumatori
(Reuters Health) – La mercaptopurina impedisce il ripetersi della malattia di Crohn dopo la resezione chirurgica, ma solo nei fumatori. È quanto emerge dai risultati dello studio multicentrico TOPPIC. “L’effetto delle tiopurine nella profilassi post-operatoria è più evidente nei fumatori – spiega Jack Satsangi, del Western…
LeggiAsma: chat video con gli specialisti aiutano i bambini a gestire la malattia
(Reuters Health) – Chat video con gli specialisti potrebbero aiutare i bambini con asma che vivono lontani dalle strutture ospedaliere nella gestione della patologia. A questa conclusone è giunto un esperimento condotto da alcuni ricercatori americani. Il team di ricerca ha offerto a bambini…
Leggi