La scienza registra la nascita di un nuovo binomio. ossitocina e spiritualità. Ed è merito dei ricercatori della Duke University (USA). Lo studio è stato pubblicato dalla rivista Social Cognitive and Affective Neuroscience. Durante la ricerca è stata somministrata a un gruppo di uomini di mezza età…
LeggiAutore: Marco Landucci
Fumo: per i produttori, nuovi dispositivi diversi da sigarette. Servono norme a parte
Le alternative e i nuovi dispositivi per fumare in modo più “ecologico” non possono sottostare alle stesse normative che regolano le sigarette tradizionali, se si vuole sfruttare i potenziali effetti positivi per la salute pubblica. A chiederlo sono i partecipanti al Global Tobacco and Nicotine Forum…
LeggiInfarto: terapia con beta-bloccanti meno efficace dopo un anno
(Reuters Health) – Prolungare il trattamento con beta-bloccanti per più di un anno dopo l’infarto del miocardio acuto nei pazienti senza insufficienza cardiaca o disfunzione del ventricolo sinistro, non reca benefici. A suggerirlo sono i risultati di un nuovo studio pubblicato dal British Journal…
LeggiGravidanza e alcol: bere meno di 14 bicchieri a settimana non pregiudica la fertilità
(Reuters Health) -Anche se le attuali linee guida statunitensi incoraggiano le donne a smettere di bere mentre cercano di rimanere incinte, un nuovo studio danese suggerisce che la totale rinuncia all’alcol non aumenti le probabilità di concepire. Le donne partecipanti allo studio che bevevano fino…
LeggiTumore al fegato: per individuarlo, meglio la RMN dell’ecografia
(Reuters Health) – La risonanza magnetica nucleare (RMN) con mezzo di contrasto specifica per il fegato può portare ad un tasso di rilevamento molto elevato per il carcinoma epatocellulare (HCC) rispetto allo screening ecografico classico. È quanto emerge da uno studio coreano. “Il nostro studio…
LeggiMalattie infettive: America primo continente libero dal morbillo
(Reuters Health) -Il continente Americano è la prima area al mondo che è riuscita a debellare il morbillo. Lo ha annunciato a Washington la Pan American Health Organization, organismo legato all’OMS. Le Americhe sono la prima regione al mondo ad essere dichiarata libera dal morbillo…
LeggiDiabete: la prevenzione passa attraverso alimenti di buona qualità
(Reuters Health) – Secondo un nuovo studio statunitense, l’adozione di una dieta più sana può ridurre il rischio di diabete di tipo 2 nel corso del tempo, mentre una dieta non controllata è spesso accompagnata da un aumento del rischio. I ricercatori hanno analizzato…
LeggiSport: per 9 ragazzi su 10 “dura” 27 minuti al giorno
(Reuters Health) – La maggior parte degli adolescenti non fa abbastanza attività fisicae questa cattiva abitudine resiste anche nell’età adulta. A suggerirlo è uno studio statunitense pubblicato sulla rivista Pediatrics. Quasi 9 adolescenti su 10 non riescono a fare un minimo di 90 minuti…
LeggiCancro al seno: un gene legato al sonno incide sulle metastasi
(Reuters Health) – La diffusione del cancro al seno può essere influenzata da un gene “circadiano”. Ricercatori statunitensi in un recente studio, pubblicato sulla rivista Plos Genetics, avrebbero dimostrato che le variazioni di un gene coinvolto nei ritmi circadiani che controllano dalla divisione cellulare…
LeggiMetastasi al fegato: epatectomia non sempre opportuna
(Reuters Health) – Diversi fattori che influenzano la sopravvivenza globale dovrebbero essere considerati al momento di decidere se condurre o meno un’epatectomia in pazienti con metastasi epatiche colon-rettali RAS-mutanti. La resezione epatica offre la migliore sopravvivenza e la possibilità di cura nei pazienti con…
LeggiPediatria: i corticosteroidi non pregiudicano lo sviluppo neurologico
(Reuters Health)- L’esposizione a dosi ripetute di corticosteroidi nel periodo prenatale, secondo lo studio ACTORDS pubblicato da Pediatrics, non sembra avere conseguenze negative sullo sviluppo neurologico nella prima infanzia. Anzi, la ricerca ha evidenziato chiaramente i benefici neonatali legati a dosi ripetute di corticosteroidi utilizzati…
LeggiAlimentazione: se introdotte presto, uova e arachidi danno meno allergie
(Reuters Health)- Una riduzione del 46% di allergie alle uova, se date ai bambini tra i 4 e i 6 mesi, e del 71% di allergie alle arachidi, se date per la prima volta tra i 4 e gli 11 mesi. Tale sarebbe il…
LeggiAutismo: nell’insorgenza è coinvolto un fattore di crescita cerebrale
(Reuters Health) -Secondo un’ampia metanalisi statunitense, i livelli di sangue periferico del fattore neurotrofico cerebrale (BDNF) sono significativamente maggiori nei bambini con disturbo dello spettro autistico (ASD) rispetto ai bimbi sani di controllo.”I risultati confermano l’implicazione dell’accumulo di BDNF nel disturbo dello spettro autistico”…
Leggi